Zanzara tigre, rimedi naturali per le punture

Zanzara tigre

Zanzara tigre, o Aedes Albopictu, la più temuta che sta tornando a farci visita. L’estate non è neanche iniziata ma è già allarme di punture.

Arriva dall’Asia Sud-Orientale ed è più piccola delle nostre indigene con una tipica striatura molto riconoscibile. E’ sempre la femmina a pungere provocando pizzichi più grandi e dolorosi.

Zanzara tigre: come tenerla lontana

Cosa possiamo fare per non avvicinarla?

Loading...
  • Non lasciare acqua stagnante

  • mettere una moneta di rame dove l’acqua ristagna per forza

  • usare spray repellenti naturali

  • eliminare le erbacee

  • appendere mazzetti di menta, lavanda e citronella

Zanzara tigre, rimedi naturali per le punture

Se la zanzara ci punge?

Se compaiono febbre e la zona diventa molto calda e rossa è il caso di chiamare il medico.

Se tutto ciò non accade e siete semplicemente infastidi dal prurito potete usare questi rimedi naturali:

  • tea tree oil, mischiatelo con un cucchiaino di miele o di gel d’aloe o di olio evo

  • lavanda, anche qui olio essenziale diluitelo in olio di mandorle dolci o nel miele

  • miele, potete usarlo puro aiuta la cicatrizzazione Zanzara tigre

  • foglia di menta, strofinarla o applicarla con un cerotto toglie velocemente dolore e prurito

  • cipolla o aglio, ne tagliate un pezzo e strofinate sulla puntura

  • ghiaccio, da applicare subito per ridurre il gonfiore

  • gel d’aloe, prendere un foglia pulirla ed una volta estratto il gel strofinarlo sul pizzico

  • limone, mettere un po’ di succo sulla puntura, se vi siete grattati molto, togliere un pezzo di parte bianca dalla buccia ed applicarvelo sopra con un cerotto

  • saliva, se non avete nient’altro a portata di mano

  • bicarbonato e sale, se avete molte punture su piedi e gambe mettetele a mollo in acqua fredda sale e bicarbonato

  • olio di mentolo o eucalipto, sempre da diluire magari in poco gel d’aloe

Li avete provati tutti?

Loading...