Un’antica cura tibetana a base di aglio che ti cambia la vita

aglio proprietà e benefici

Esiste un’antica ricetta medicinale tibetana a base di aglio, un toccasana per tutto l’organismo. Scopriamola insieme

Ideata dai monaci buddisti del Tibet, questa ricetta sfrutta le infinite proprietà dell’aglio… sì, proprio quello che utilizziamo abitualmente nelle nostre cucine!
Si tratta di una cura depurativa, efficace contro numerose malattie e coadiuvante per la perdita di peso in modo sano e naturale.
È semplicissima da preparare e, soprattutto, economica; chiunque può realizzarla.

Sono ormai conosciuti i benefici dati dal consumo di aglio crudo, alimento ricco di proprietà mediche.
Quali sono i benefici che si avranno nell’immediato seguendo questa cura naturale?

Loading...

– Elimina i depositi di grasso corporeo
– Aiuta a ridurre il cosiddetto “colesterolo cattivo” e ad aumentare, invece, quello “buono”
– Riduce il livello di trigliceridi nel sangue
– Aiuta a prevenire la formazione di emboli
– Riduce la pressione arteriosa
– Migliora il funzionamento del fegato e rinforza le sue capacità depurative
– Migliora il funzionamento dei reni e contrasta la ritenzione idrica
– Migliora la circolazione
– Rinforza il sistema immunitario e aiuta ad aumentare le naturali difese dell’organismo

Questa cura naturale a base di aglio aiuta in caso di: sovrappeso, ischemia, sinusite, malattie polmonari, mal di testa, trombosi cerebrale, artrite, artrosi, reumatismi, gastrite, emorroidi, problemi agli occhi, problemi all’udito e arteriosclerosi.

Ci sono controindicazioni?

Naturalmente questa cura è sconsigliata a soggetti che soffrono di ulcere o irritazioni gastriche, che assumono anticoagulanti o che hanno problemi a digerire/tollerare l’aglio crudo. Prima di avvalersi di questa cura, seppur naturale, è opportuno chiedere consiglio a un medico o a un naturopata, soprattutto in caso di problemi di salute e/o assunzione di altri medicinali.

Ecco gli ingredienti necessari: 350 grammi di aglio (possibilmente biologico) e 1/4 di litro di alcool a 70 gradi per uso interno.

In una bottiglia di vetro mettete l’alcool e l’aglio crudo precedentemente sbucciato e tritato/pestato. Chiudete la bottiglia ermeticamente e ponetela in frigorifero per 10 giorni. Passati questi 10 giorni, filtrate il liquido (potrebbe essere diventato di un colore verdognolo) con un panno e rimettetelo in frigorifero, dove lo lascerete a riposo per altri 3 giorni. Passati anche questi, potrete iniziare la cura.

Ecco la cura!

Seguite rigorosamente le regole che seguono per il buon funzionamento della cura. Assumete il liquido ottenuto secondo le quantità qui di seguito indicate, mischiandolo con dell’acqua, 20 minuti prima dei 3 pasti principali della giornata. Per misurare perfettamente le quantità, aiutatevi con un contagocce che dovrete tenere in frigorifero insieme al liquido.

Giorno 1 – 1 goccia prima di colazione, 2 gocce prima di pranzo, 3 gocce prima di cena.
Giorno 2 – 4 gocce prima di colazione, 5 gocce prima di pranzo, 6 gocce prima di cena.
Giorno 3 – 7 gocce prima di colazione, 8 gocce prima di pranzo, 9 gocce prima di cena.
Giorno 4 – 10 gocce prima di colazione, 11 gocce prima di pranzo, 12 gocce prima di cena.
Giorno 5 – 13 gocce prima di colazione, 14 gocce prima di pranzo, 15 gocce prima di cena.
Giorno 6 – 15 gocce prima di colazione, 14 gocce prima di pranzo, 13 gocce prima di cena.
Giorno 7 – 12 gocce prima di colazione, 11 gocce prima di pranzo, 10 gocce prima di cena.
Giorno 8 – 9 gocce prima di colazione, 8 gocce prima di pranzo, 7 gocce prima di cena.
Giorno 9 – 6 gocce prima di colazione, 5 gocce prima di pranzo, 4 gocce prima di cena.
Giorno 10 – 3 gocce prima di colazione, 2 gocce prima di pranzo, 1 goccia prima di cena.

Dal giorno 11 in poi fino alla fine di tutto il liquido preparato: 25 gocce tre volte al giorno.

Avvertenze

I primi giorni di cura potreste riscontrare alcuni sintomi quali mal di testa, eruzioni cutanee o altri problemi causati dall’effetto disintossicante dell’aglio. Si raccomanda di bere sempre tanta acqua tra i pasti e di consultare immediatamente un medico qualora i disturbi diventino più intensi e duraturi.

Loading...