Le occhiaie sono degli antiestetici aloni scuri che si presentano sotto gli occhi e li avvolgono con un’ombra violacea.
Scopriamo quali sono i trattamenti viso più efficaci per curarle
Prima di intervenire sulle occhiaie con uno trattamento viso bisogna individuare le cause che le hanno generate. Molti non sanno, infatti, che la maniera corretta per combatterle è quella di conoscere la causa che le ha generate e agire di conseguenza.
Detto questo, è bene sottolineare che non basta applicare dei cosmetici o ricorrere a trattamenti definiti miracolosi per eliminare le occhiaie. Qualunque sia il trattamento scelto è fondamentale affiancare delle sane abitudini di vita per curarle e assicurare la risoluzione di questo problema antiestetico particolarmente fastidioso.
Quali sono le cause delle occhiaie
La formazione delle occhiaie è dovuta all’assottigliamento della pelle intorno agli occhi. La scarsa presenza di ghiandole sebacee rende la pelle più secca e quindi rende evidenti le vene dilatate in questa zona facendo comparire le occhiaie.
La fragilità capillare e una componente familiare influiscono nella loro formazione, ma vi sono altre cause che ne determinano la comparsa:
- Pigmentazione eccessiva dell’area sotto gli occhi
- Emostasi
- Disidratazione dei tessuti della zona sottostante gli occhi
- Alimentazione non equilibrata
- Stress e scarso riposo notturno
- Esposizione eccessiva ai raggi solari
- Invecchiamento
Esistono vari trattamenti viso per eliminare i segni scuri delle occhiaie, vediamo quali sono i più efficaci.
Trattamenti viso con sostanze schiarenti naturali per curare le occhiaie
Quando la causa delle occhiaie è un’eccessiva pigmentazione i trattamenti con sostanze schiarenti sono la scelta più efficace per combattere il problema.
Queste sostanze, infatti, agiscono con ottimi risultati quando i segni scuri sono dovuti all’eccessivo accumulo di melanina. La loro azione interferisce con l’attività dei melanociti o con la sintesi della melanina stessa. Fra gli schiarenti principali da utilizzare per curare le occhiaie troviamo:
- Arbutina – glicoside idrochinonico naturale ideale per trattare vari tipi di alterazioni della pigmentazione
- Glicirrizina – una molecola di origine naturale dalle elevate proprietà schiarenti
- Acido cogico – molecola di origine naturale che inibisce la melanogenesi
Questi agenti depigmentati sono i più utilizzati nel trattamento delle occhiaie con cause derivate dalla eccessiva pigmentazione.
Trattamenti viso con rimedi naturali per curare le occhiaie
Esistono dei trattamenti molto efficaci e con ingredienti naturali che agiscono sulle occhiaie riducendo l’alone scuro e sgonfiando anche zona intorno agli occhi. Eccone alcuni da preparare per avere un viso libero da questi antiestetici segni:
Trattamento all’argilla rosa
Con l’argilla si può preparare una maschera anti occhiaie, basta mescolare un cucchiaio di argilla rosa con tre di acqua distillata. Per chi ha la pelle più sensibile può aggiungere un cucchiaio di olio di cocco oppure olio d’oliva. La maschera all’argilla rosa è un trattamento dall’effetto immediato per le occhiaie e in più sgonfia le borse. Inoltre, l’argilla rosa rende la pelle della zona perioculare più elastica e più resistente.
Trattamento al mirtillo
Ottimo rimedio naturale noto per le elevate proprietà antiossidanti, il mirtillo ha anche un alto potere capillarotropo. Ciò vuol dire che indicato per contrastare la fragilità capillare e venosa e rendere i capillari più resistenti. Il trattamento al mirtillo riduce l’infiammazione, quindi usare una crema a base di questo frutto aiuta a migliorare il microcircolo oculare diminuendo le occhiaie.
Trattamento alla magnolia
L’estratto della corteccia di magnolia è un altro elemento molto importante nella cura delle occhiaie. La corteccia contiene il magnololo e l’onochiolo, due potenti sostanze antinfiammatorie, che inibiscono i processi infiammatori e dell’invecchiamento. I principi attivi agiscono aumentando l’elasticità della pelle intorno alla zona occhi idratano a fondo la cute. Dunque, la sua azione duplice cancella le occhiaie e contrasta le rughe.
Trattamento all’ippocastano
Il principio attivo dell’ippocastano è l’escina, ma contiene anche saponine e glicosidi triterpenici, oltre che tannini e flavonoidi come kaempferolo e quercetina. E’ efficace contro le occhiaie per la sua azione astringente e antinfiammatoria, utile per diminuire la permeabilità capillare e stimolare il microcircolo. Per tutte queste proprietà l’estratto di escina rappresenta è un ottimo rimedio per curare le occhiaie.
Ricette di facile preparazione per trattamenti occhiaie
Ecco alcune ricette per preparare trattamenti viso naturali e sconfiggere le occhiaie.
Trattamento alla Camomilla
Un impacco di camomilla è fra i rimedi naturali per curare le occhiaie grazie alle proprietà antinfiammatorie e decongestionanti di questa pianta. Ecco come prepararlo:
Immergere i fiori secchi della pianta in acqua portata all’ebollizione. Ottenuto l’infuso lasciarlo intiepidire, poi immergevi dei dischetti di cotone e posizionarli sugli occhi. Attendere fino a quando si raffreddano e ripetere per 4 o 5 volte la stessa operazione. Eseguire il trattamento almeno una volta al giorno per una settimana.
Trattamento con le Patate
Ottime per combattere le occhiaie, le patate, soprattutto quelle di colore scuro, sono un altro rimedio naturale per ottenere risultati efficaci.
Lavare la patata, tagliare due fette sottili, avvolgerle in una garza e applicarle sugli occhi. Lasciare in posa per 15-20 minuti e poi sciacquare il viso con acqua fresca.
Trattamento al Cetriolo
Il trattamento con le fettine di cetriolo è un rimedio molto antico, ma fra i più efficaci in assoluto per sconfiggere le occhiaie.
Tagliare delle fette di cetriolo molto sottili e applicarle sugli occhi per circa 15 minuti. L’azione vasocostrittrice e decongestionante di questa pianta ha un eccellente effetto nel contrastare le occhiaie e già da subito i segni sono meno evidenti.