5 cose concrete da fare
-
mantenete sempre la pelle idrata con creme apposite e bevendo molta acqua
Loading... -
integrare nella dieta vitamine A, C ed E oltre ai grassi buoni omega3, 9 e 6
-
usare sempre un olio per il corpo vegetale, specie dopo il bagno ed in estate, ce ne sono diversi come vedremo
-
tenere sempre sotto controllo il peso
-
bere tisane a base di tè verde o equiseto
Smagliature: rimedi naturali con gli oli
Vediamo quali sono gli oli vegetali che possono aiutarci:
-
olio di avocado, ricco di vitamine A, D ed E, ottimo per mantenere la pelle idratata ed elastica
-
olio di argan, ha una buona proprietà emolliente, favorisce la rigenerazione cellulare e il mantenimento dell’elasticità cutanea
-
olio di nocciolo di albicocca ideale contro la pelle molto secca, idrata in profondità, è rigenerante ed adatto alle pelli mature
-
olio di mandorle dolci, un classico, molto idratante, mantiene a lungo la pelle tonica ed elastica
-
olio di enotera, molto ricco di acidi grassi buoni, ottimo per recuperare tono ed elasticità, aiuta inoltre la rigenerazione cellulare
-
olio di germe di grano, indicato per la cute inaridita, secca e che perde tono
-
olio di nocciola, molto nutriente adatto soprattutto alle pelli mature, previene le smagliature e l’invecchiamento
-
olio di jojoba evita la disidratazione, mantiene il ph della pelle equilibrato e nutre la pelle in profondità
-
olio di ribes nero, aiuta a mantenere la cute elastica, la nutre e la rassoda
-
olio di semi di lino, molto rigenerante e nutriente
Si consiglia di usare un olio sulla pelle almeno una volta al giorno, preferibilmente la sera e di massaggiarlo con cura.