Sciatica: cause, sintomi e rimedi naturali

Sciatica

Sciatica: scopriamo le cause, i sintomi e i rimedi naturali per alleviare il dolore.

L’infiammazione del nervo sciatico è molto comune e molto dolorosa. Il dolore parte dalla regione lombare per irradiarsi dall’anca alla gamba, rendendo difficile il movimento.

Attenzione però: se vi fa male una gamba a causa di un dolore che s’irradia dalla zona lombare, non è per forza sciatica ma può anche trattarsi di una flogosi del muscolo piriforme.

Loading...

Sciatica: cause e sintomi

Vediamo quali sono le cause che possono innescare l’infiammazione del nervo sciatico:

  • ernia del disco
  • traumi
  • infortuni
  • postura non corretta
  • gravidanzaSciatica
  • stenosi
  • scoliosi
  • fratture pelviche

Ci sono poi dei fattori che possono contribuire allo sviluppo, come essere in sovrappeso, vivere in ambienti umidi, soffrire di artrite, diabete e fare eccessivi sforzi muscolari.

La sciatalgia si presenta con i seguenti sintomi:

  • intorpidimento
  • formicolio
  • dolore
  • compromissione della spontanea motricità
  • lombalgia
  • parestesie

Il dolore generalmente si manifesta sul fianco della gamba, passa dai lombi alla coscia al retro della gamba; si tratta di fitte pungenti come di scosse elettriche intermittenti che rendono anche difficile posare il piede a terra. Solitamente compare dopo che si sta a lungo seduti o fermi.

Abbiamo detto dunque che non sempre si tratta di sciatica, può trattarsi anche di un’infiammazione muscolare. Come le distinguiamo? Con una visita da uno specialista che saprà individuare se si tratta realmente di un problema al nervo sciatico o no.

Sciatica: rimedi naturali

Premettiamo che il dolore da solo non passa né tanto meno il problema, il consulto con lo specialista è d’obbligo. Inoltre se dovesse capire che non riesce a muovere le gambe o a stare in piedi è necessaria una visita d’urgenza.

A livello di cure naturali possiamo optare per:

  • impacchi di ghiaccio per almeno due giorni (non a diretto contatto con la pelle)
  • agopuntura Sciatica
  • riflessologia plantare
  • bere tisane allo zenzero che son antinfiammatorie
  • bene anche i rimedi a base di curcuma
  • pomate a base di artiglio del diavolo
  • pomate all’arnica
  • gel a base di olmaria
  • rimedi erboristici a base di ribes nigrum
  • gel a base di salice bianco

Un consiglio, attenzione alla postura: non dormite proni, scegliete la posizione fetale e quando state seduti siate ben poggiati allo schienale con i piedi che toccano terra. Il riposo assoluto non è consigliato, semplicemente fare meno attività fisica e meno sforzi.

In linea di massima ricordiamo che lo stretching, che si faccia o no attività è molto importante, perché aiuta ad allungare muscoli e tendini.

Avete provato uno di questi rimedi naturali contro il dolore del nervo sciatico?

Loading...