Rimedi naturali per il torcicollo

Se i muscoli del collo si contraggono, il flusso sanguigno verso gli stessi tende a ridursi e ciò può provocare rigidità muscolare, cervicalgia ed incapacità temporanea di muovere e roteare il collo. Tra le cause principali del torcicollo abbiamo correnti d’aria improvvise, postura scorretta, posizioni scomode che si assumono durante il sonno, artrite, reumatismi, tensioni e traumi violenti, come il cosiddetto colpo di frusta.

In caso di torcicollo si sconsiglia l’assunzione smodata di antidolorifici, che possono avere effetti collaterali anche gravi. Per alleviare il dolore è possibile ricorrere a rimedi naturali efficaci e sicuri e piccoli accorgimenti.

Indice articolo

Loading...

Impacco freddo

Qualora il torcicollo sia dovuto ad infiammazione, l’applicazione della borsa del ghiaccio ed impacchi freddi può essere utile per alleviare il dolore. Fate attenzione, però, a non prolungare oltre i 15-20 minuti l’applicazione di ghiaccio sul collo.

Impacco caldo

In caso di contratture muscolari e tensione, un bagno caldo, una doccia rigenerante ed un impacco caldo, al contrario, possono donare sollievo dal torcicollo.

Massaggio

Se il dolore acuto al collo deriva da contratture muscolari, un massaggio dolce può essere d’aiuto per decontrarre i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna.

Relax

Lo stress può accentuare i dolori cervicali provocati dal torcicollo. Rilassarsi è fondamentale per alleviare le tensioni psicofisiche che possono causare il mal di collo. Distendetevi, respirate profondamente, chiudete gli occhi e cercate di rilassarvi completamente per qualche minuto.

Rimedi naturali

La natura offre vari rimedi per il torcicollo. In erboristeria ed in farmacia sono disponibili prodotti come il biancospino, il tiglio e l’equiseto, efficaci per contrastare l’infiammazione e le tensioni muscolari.

I semi di lino da applicare alla parte bassa del collo dolente con una garza e l’olio di arnica, dalle proprietà antinfiammatorie, antireumatiche ed analgesiche, sono rimedi naturali altrettanto efficaci per alleviare il dolore al collo.

torcicollo

Come prevenire il torcicollo

Se siete soggetti ai dolori cervicali, può essere utile indossare un foulard di lana o di seta o una sciarpa leggera durante i tragitti in automobile, sui mezzi di trasporto con aria condizionata o quando entrate in supermercati o altri luoghi in cui le temperature sono inferiori rispetto all’esterno.

Se il torcicollo è, invece, legato alla posizione che tendete ad assumere durante il sonno, potrebbe essere utile considerare l’acquisto di un cuscino anatomico, che sia in grado di sorreggere adeguatamente il collo nei punti più critici, e di un materasso compatto che, insieme al cuscino, permetta al capo di allinearsi alla colonna vertebrale.

Trascorrere molte ore seduti alla scrivania nella stessa posizione rischia di sovraffaticare i muscoli del collo. Il consiglio è quello di tenere i piedi sempre saldamente appoggiati al pavimento e le spalle in posizione rilassata, alzarsi ogni mezzora e roteare il collo.

Loading...