Oggi vogliamo parlarvi di alcuni rimedi naturali contro l’insonnia, affinché dormire non sia più un problema.
Quanti di voi si chiedono perché non riesco a dormire? Perché a letto sono sveglio e penso a quello che dovrò fare il giorno seguente? Perché mi sveglio alle prime ore del mattino e non riesco più a riprendere sonno? Ecco se vi capita spesso di farvi queste domande allora soffrite di insonnia. Ma non temete a tutto c’è una soluzione e noi vi aiuteremo a trovarla.
Cause dell’insonnia
Il sonno è importante per stare bene in salute. In media una persona ha bisogno di 7-8 ore di sonno ogni giorno, con l’avanzare degli anni in età anziana, potrebbero essere sufficienti anche solo 4-5 ore.
I problemi di sonno potrebbero essere causati da una serie di fattori.Lo stress, la tristezza e periodi di depressione possono alterare i propri modelli di sonno.
Se siete insonni di tanto in tanto non vi è in genere nulla di cui preoccuparsi, ma se lo siete quasi tutte le sere, allora dovete trovare la soluzione giusta per non soffrire d’insonnia.
Rimedi naturali contro l’insonnia
E’ possibile applicare alcune misure pratiche per aiutarvi a superare i problemi di sonno e utilizzare dei semplici rimedi naturali per l’insonnia.
- La vostra camera da letto è un luogo dove dormire, nient’altro. Non lavorate o guardate la TV in camera da letto. Assicuratevi che sia ordinata, accogliente e rilassante. Una camera da letto disordinata con cose sparse qui e la non stimolerà mai il sonno. Regolate la temperatura della vostra camera cosicché non sia né troppo calda né troppo fredda.
- Non mangiate un pasto pesante o al massimo tre ore prima di coricarsi.
- Non bere troppi liquidi prima di andare a dormire. Questo vi porterà ad avere frequente bisogno di andare in bagno disturbando il vostro sonno.
- Se non si riesce a dormire, non forzatevi a farlo. Alzatevi e fate qualcosa da qualche altra parte. Non guardate la TV che non aiuta certo a rilassarsi. Pensate piuttosto a leggere un buon libro, ascoltare musica rilassante o meditare.
- Bere un bicchiere di latte caldo mezz’ora prima di coricarsi. Evitare la caffeina, tè o soda che sono eccitanti e contribuirebbero ad aumentare i problemi di sonno.
- Andare a letto alla stessa ora ogni notte. Lo stesso vale anche per il risveglio.
Rimedi naturali contro l’insonnia: melatonina, melissa e valeriana
- Provate la melatonina sublinguale. Si dice che la melatonina sia un potente orologio per il cervello che regola il ritmo del corpo. La melatonina è chiamato “l’ormone maestro”, perché governa la produzione della maggior parte degli ormoni umani, per cui è un altro dei migliori rimedi naturali contro l’insonnia.
- Tisana a base di melissa. La melissa può essere un ottimo modo per aiutare la mente e il corpo a rilassarsi, e svolge un ruolo importante nel sonno. La melissa è ricca di oli volatili che possono aiutare a rilassare i muscoli e ridurre l’insorgenza di crampi e spasmi. Inoltre può aiutare a combattere lo stress, la tensione e l’ansia. Studi dimostrano che tutte queste proprietà la rendono utile per promuovere modelli sani di sonno.
- Radice di valeriana. La valeriana è uno dei migliori rimedi naturali contro l’insonnia. La valeriana aiuta a rilassare il sistema nervoso, e può ridurre i sentimenti di sovrastimolazione. Allo stesso modo può aiutare ad alleviare i sentimenti di ansia. Tutte queste caratteristiche la rendono una soluzione efficace per combattere l’insonnia in maniera naturale.