L’emicrania è un disturbo piuttosto comune, fastidioso e in certi casi debilitante. Scopriamo insieme alcuni rimedi naturali contro l’emicrania
L’emicrania è un dolore acuto e intenso, solitamente concentrato su un lato della testa. Questo dolore può essere accompagnato anche da altri sintomi quali nausea, vomito, ipersensibilità uditiva e visiva (forti luci e forti suoni). Una crisi di emicrania può durare dalle 4 alle 72 ore. L’emicrania è più comune nelle donne, soggetti in cui il dolore è dovuto alla vasodilatazione.
Chi soffre di emicrania spesso dichiara che anche altri familiari abbiano riscontrato questo disturbo; per questo motivo si tende a pensare che la causa dell’emicrania potrebbe essere anche un fattore di tipo ereditario.
Cause dell’emicrania
- Ciclo mestruale (donne): l’emicrania si presenta spesso nei fatidici giorni del ciclo mestruale.
- Tensione e stress: stati di ansia, stress e tensione favoriscono l’insorgere dell’emicrania.
- Alcol: da non confondere con il mal di testa post-sbornia
- Digiuno: spesso si riscontra emicrania quando non si mangia da diverse ore e si ha fame
- Additivi e coloranti: consumare alimenti confezionati e cibo spazzatura può causare emicrania
- Fattori ambientali: inquinamento, rumori e luci forti
- Alterazione del sonno: può insorgere emicrania sia quando si dorme troppo, sia quando si dorme troppo poco
- Odori forti: un olfatto sensibile e disturbato da forti odori può dar luogo ad emicrania
Rimedi naturali contro l’emicrania
- Yoga, meditazione, massaggi
- Tecniche di rilassamento varie
- Pediluvi a base di oli essenziali
- Oli essenziali di rosmarino, melissa, camomilla mischiati con comune olio d’oliva; massaggiare con l’unguento le tempie
- Rosmarino, valeriana, passiflora, menta
Alla base dei rimedi naturali contro l’emicrania ci deve sempre essere un’alimentazione corretta, bilanciata, le ore di sonno giusto e un’adeguata attività fisica.