Rimedi naturali contro il torcicollo: si può davvero combattere così? Sì ci sono degli accorgimenti utili per risolvere presto il problema.
A chi non è mai capitato di avere il collo rigido, dolore e difficile da muovere? Una sensazione terribile. Purtroppo occorre tempo prima che passi, di solito anche una settimana, ma forse possiamo accelerare la guarigione.
Rimedi naturali contro il torcicollo: cause e sintomi
Che cosa causa il torcicollo?
In primis i colpi d’aria, il vento forte e freddo ma soprattutto gli sbalzi di temperatura. I condizionatori ed i ventilatori sono i principali responsabili. Quindi le correnti fredde vanno evitate.
Dormire con il collo in posizione scorretta, questa è un’altra causa molto comune. Fra le posture scorrette anche lo stare troppo curvi oppure tenere la testa piegata a lungo.
In terza posizione il sollevare oggetti pesanti, oppure i traumi come il colpo di frusta. Fra le cause da non ignorare ci sono anche le possibili lesioni all’ernia discale.
Attenzione anche stress e tensioni causano rigidità e dolore.
La sintomatologia è molto semplice:
- difficoltà nel muovere il collo
- dolore
- rigidità
- aumento del dolore nel movimento
Se si tratta di un torcicollo dovuto al freddo on sarà necessario correre dal medico, se invece è dovuto ad un trauma sarà indispensabile. Anche nel caso in cui duri più di qualche giorno è bene chiedere il parere del medico.
Rimedi naturali contro il torcicollo
Come s’interviene sul torcicollo?
Il mio rimedio preferito è immobilizzarlo, prendo una lunga sciarpa calda e la avvolgo in modo da non poter muovere il collo, quando l’infiammazione si calma passa tutto.
Se questo non basta c’è la mitica arnica, che si
Una variante molto simile è l’artiglio del diavolo, grosso modo è la stessa cosa.
Secondo la medicina cinese, il collo è correlato a fegato e cistifellea, se siete amanti di tali correlazioni sappiate che dovreste mangiare verdure amare per depurarvi. Bene anche le tisane depurative.
Il prossimo rimedio è la Boswellia serrata che è molto utile contro le infiammazioni articolari, si acquista in erboristeria.
L’olio essenziale di ginepro è ottimo per fare dei massaggi antidolorifici.
Avete mai usato il cuscino di noccioli di ciliegio? Se non lo trovate in giro, guardate online. Semplicemente si scalda e si posiziona sulla parte dolorante. Molto efficace.
Che rimedio usate di solito contro il torcicollo?