Rimedi naturali per contrastare l’anemia

contrastare l'anemia

Vi presentiamo alcuni semplici rimedi naturali per contrastare l’anemia ferropriva e alcuni consigli per affrontarla nel modo migliore possibile

Il disturbo dell’anemia deriva da una riduzione della concentrazione dell’emoglobina nel sangue e la sua causa più comune è la carenza di ferro (si parla in fatti di anemia ferropriva). Altre cause dell’anemia possono essere rappresentate da altre malattie.

Per contrastare l’anemia ferropriva si può ricorrere a metodi naturali come l’assunzione di cibi ad alto contenuto di ferro e seguire pratici e semplici consigli da mettere in pratica ogni giorno.

Loading...

Sintomi dell’anemia

I sintomi dell’anemia che si possono presentare sono pallore, astenia o stanchezza, difficoltà respiratoria, affaticamento muscolare, palpitazioni, mal di testa, problemi alla vista, insonnia, problemi nella concentrazione, irregolarità nel ciclo mestruale (ovviamente nelle donne), ritenzione idrica.

Come comportarsi?

Se si riscontrano uno o più dei sintomi sopraelencati, è da valutare l’ipotesi di soffrire di anemia. Per togliere ogni dubbio è opportuno rivolgersi a uno specialista, il quale diagnosticherà con certezza il disturbo (anche grazie alla prescrizione di determinati esami) e prescriverà un’adeguata cura. È molto probabile che il medico prescriva anzitutto un integratore di ferro; consigliata l’assunzione di questo tipo di integratori in concomitanza con la vitamina C.

Come contrastare l’anemia?

– Succo di limone: è una grande fonte di vitamina C e aiuta ad assimilare meglio il ferro contenuto negli alimenti.
– Polline: incrementa la produzione dei globuli rossi.
– Pinoli: hanno un alto contenuto di ferro; si rivelano ideali soprattutto per bimbi anemici.
– Pistacchi: il loro valore nutrizionale è simile a quello dei pinoli, ma possiedono più proteine e meno grassi; sono ricchi di ferro e vitamina C.
– Lenticchie: sono sempre state consigliate ai soggetti che soffrono di anemia grazie all’alto contenuto di ferro.

Ricordiamo alle donne che un ciclo mestruale abbondante può essere sintomo di anemia. Per contrastare l’anemia, in questo caso, è opportuno regolare il ciclo piuttosto che assumere ferro.
Spesso l’anemia è anche relazionata alla presenza di una malattia autoimmune, perciò, soprattutto se si è soggetti a rischio genetico, consultare il medico.

Loading...