Protezione solare: i benefici di applicarla tutto l’anno

Pensate davvero che la crema con protezione solare si debba utilizzare esclusivamente al mare in estate? Sbagliato. Le creme con protezione solare vanno applicate ogni giorno dell’anno, per evitare la comparsa di antiestetiche macchie cutanee e rughe sulla pelle del viso.

raggi UVB, causa di fastidiosi e dolorosi eritemi solari, scottature ed ustioni, diventano meno forti nei mesi invernali, ma i famigerati raggi UVA, causa di rughe e macchie cutanee, sono intensi in luglio quanto nel mese di gennaio, e riescono altresì a penetrare attraverso le nuvole ed i vetri di abitazioni ed automobili. La protezione solare va pertanto applicata ogni giorno, anche quando non si ha in programma di uscire di casa.

Protezione solare per contrastare l’invecchiamento fotoindotto

Il consiglio è quello di scegliere prodotti di qualità, con un fattore di protezione solare mai inferiore a 20, che sia in grado di schermare efficacemente sia i raggi UVA che quelli UVB. Orientatevi su sunscreen che contengano anche agenti idratanti, come, ad esempio, acido ialuronico e glicerina, ed antiossidanti in grado di contrastare la produzione di radicali liberi e contrastare il processo di invecchiamento fotoindotto, causato dall’esposizione ai raggi UV. Sono state messe a punto formule specifiche per la stagione invernale ed autunnale, dalla texture estremamente leggera, che possono comodamente essere utilizzate come base per il maquillage.

Loading...

protezione solare

I filtri solari proteggono anche dalle radiazioni emesse da PC, tablet e dispositivi elettronici, evitando quella che gli inglesi sono soliti chiamare computer face, ossia un volto stanco e dal colorito grigiastro. Le onde emesse dagli schermi dei device elettronici tendono, infatti, a riscaldare la pelle senza che noi ce ne rendiamo pienamente conto, causando disidratazione.

Pare che le onde emesse dagli schermi stimolino anche la produzione di radicali liberi che danneggiano fibre, collagene ed elastina, con conseguente comparsa precoce di rughe, macchie e colorito spento.

I cosmetici con SPF non sono abbastanza efficaci

Attenzione però. I filtri solari contenuti nei prodotti cosmetici, indicati con l’acronimo SPF, non sono sufficienti per proteggere efficacemente l’epidermide. La quantità giornaliera di fondotinta o cipria con SPF che viene applicata è troppo limitata per contenere filtri solari sufficienti per proteggere interamente la pelle del viso. Il consiglio è quello di usare un make up con SPF dopo aver applicato sul viso un’adeguata dose di protezione solare, 365 giorni l’anno.

E voi utilizzate la crema solare ogni giorno?

Loading...