Pori dilatati: rimedi naturali per risolvere il problema

Pori dilatati

Pori dilatati: rimedi naturali per risolvere il problema.

I pori sono quelle piccolissime ghiandole sebacee, che compongono la nostra pelle e la mantengono idratata permettendole di respirare. Delle volte però, specie nelle pelli grasse, si nota un aumento di dimensione e quindi i temuti pori dilatati. Anche tu soffri di pori dilatati? Ti sentirai dire che c’è poco da fare ma, in realtà, esistono dei rimedi naturali contro i pori dilatati che puoi provare a casa tua, senza spendere un capitale in prodotti chimici che ben poco faranno per il tuo problema.

Ok, prima di tutto cerchiamo di capire perché questi pori si dilatano: può essere dovuto ad alcuni cosmetici troppo aggressivi, il trucco magari rimosso male o in modo frettoloso, all’età o ad un eccesso di sebo. Ai pori dilatati, già visibili di per sé, si accompagnano solitamente i temuti punti neri ed i brufoli.

Pori dilatati: quali sono i rimedi naturali

Pori dilatati

Per prima cosa ci vuole una bella pulizia del viso per eliminare impurità e cellule morte. Quindi munisciti di detergente delicato, latte detergente, tonico ed esfoliante delicato. Attenzione a scrub ed esfolianti in presenza di acne, meglio evitare per non irritare la pelle. Il tonico lo vuoi fare in casa senza problemi, puoi provare quello al rosmarino che è ottimo. Prendi 4 rametti di rosmarino e li fai bollire, per 20 minuti circa, insieme ad una manciata di foglie di prezzemolo. Dopo un’ora, se è ben freddo, filtri ed utilizzi per detergere la pelle senza risciacquare o asciugare. Il rosmarino ha un effetto astringente ed il prezzemolo tonifica, schiarendo eventuali macchie acneiche. Si conserva in frigo per pochi giorni.

Loading...

Un altro dei rimedi naturali contro i pori dilatati più famosi è l’acqua di rose. Deterge e purifica delicatamente, oltre che essere astringente. Procedi così: prendi una dozzina di rose, fanne bollire i petali per almeno un’ora, quindi lascia riposare per un’altra ora. Quindi travasa rose e liquido in un vaso di vetro e conserva in un luogo buio per circa otto ore. Ora filtra il liquido in una bottiglia di vetro scura, togli i petali e conserva in frigo per un paio di giorni. Usalo la mattina e la sera.

Non può mancare ovviamente l’argilla, con cui si ottiene una maschera purificante ed è astringente ma attenzione non va usata più di una volta alla settimana o otterrai l’effetto contrario, ovvero seccare la pelle che verrà indotta a produrre più sebo.

Uno fra gli ottimi rimedi naturali contro i pori dilatati è la maschera per il viso a base di aloe (quella vera in foglie) e miele. Prendi la polpa di una foglia d’aloe e la frulli (leva tutta la corteccia verde) quindi unisci 4 cucchiaini di miele che dev’essere bello liquido e applichi il tutto sul viso. Tieni in posa almeno 45 minuti. Trattamento d’urto? Puro e semplice miele sulla pelle del viso, spalmato e lasciato assorbire. Se lo mischi con un albume, fra l’altro, ti leva anche i punti neri.

Loading...