Home Bellezza Pelle perfetta con la bava di Lumaca

Pelle perfetta con la bava di Lumaca

bava di Lumaca
Bava di Lumaca per il viso

Gli effetti della bava di lumaca sulla pelle sono davvero sorprendenti, la rendono luminosa, liscia e giovane.

Scopriamo proprietà e benefici di questo ingrediente miracoloso

Mantenere la pelle liscia e giovane a lungo è il desiderio di ogni donna e oggi con la bava di lumaca è possibile realizzarlo.

Questo prezioso ingrediente, largamente utilizzato nella cosmesi, grazie alle sue proprietà nutritive e idratanti permette di avere una pelle curata e senza imperfezioni.

Ricca di proteine, vitamine e amminoacidi, la bava di lumaca rende meno evidenti le cicatrici e i suoi effetti miracolosi nascondono anche le macchie cutanee.

Vediamo di saperne di più su questa sostanza considerata un vero e proprio elisir di bellezza osannata dalle star!

La bava di lumaca ha origini molto antiche

Anche se molti pensano che la bava di lumaca sia una scoperta recente il suo utilizzo nella cosmetica ha invece origini molto antiche.

Infatti, veniva utilizzata nell’Antica Grecia per alleviare le infiammazioni della pelle ed era usata per curare diversi disturbi già nel Medioevo.

Le sue proprietà terapeutiche erano benefiche per curare mal di stomaco, cicatrizzare le ferite e veniva somministrata sotto forma di sciroppo per curare catarro e tosse.

Il suo utilizzo nella cosmesi è stato riscoperto attorno agli anni 80 grazie alla famiglia Bascunan che allevava lumache della specie Helix Aspersa Muller in Cile.

Oggi la bava di lumaca è largamente impiegata nella produzione di creme e sieri efficaci per avere una pelle perfetta.

Quali sono le sostanze benefiche per la pelle

La sostanze benefiche stanno tutte nella bava che la lumaca produce andando alla ricerca di cibo su superfici soprattutto ruvide per farla scorrere meglio.

La bava di lumaca consiste in un gel di mucopolisaccaridi contenente:

Allantoina – è una proteina in grado di stimolare il ricambio dei tessuti mettendo in azione i cheratinociti

Collagene – è una proteina sintetizzabile anche dal nostro corpo, quella contenuta nella bava di lumaca ha un’azione altamente idratante e rende la pelle morbida e tonica

Elastina – è una proteina che si trova nei tessuti connettivi e favorisce l’elasticità della pelle

Acido glicolico –questa sostanza ha proprietà esfolianti elevate e agisce soprattutto sugli strati più superficiali della cute rigenerando le cellule

Amminoacidi essenziali – si tratta di costituenti delle proteine e sono dette essenziali perché l’organismo non le può sintetizzare in autonomia, ma deve attingerle dall’ambiente esterno.

Vitamine – hanno diversi ruoli e apportano benefici all’idratazione, alla tonificazione, all’ossigenazione e molto altro. Fra le tante sono presenti le Vitamine A ed E.

La secrezione viene raccolta solo dietro spostamento naturale della lumaca, quindi la produzione di bava non è indotta utilizzarla a scopi cosmetici. La bava viene trattata per essere inserita nelle creme come principio attivo, quindi i prodotti sono assolutamente naturali.

Proprietà ed effetti benefici della bava di lumaca

Le proprietà della bava di lumaca sono straordinarie e grazie alle numerose sostanze che contiene regala una pelle perfetta. Ecco quali sono le proprietà e i benefici di questa secrezione:

nutriente – sono date dalla presenza di proteine, vitamine e aminoacidi essenziali, tutte sostanze in grado di nutrire la pelle a fondo

antiossidante – sono date dall’elevato contenuto di vitamina C, efficace nel contrastare i radicali liberi

 idratante – sempre grazie alla presenza delle proteine assicura un’elevata idratazione dell’epidermide

esfoliante – è data dall’acido glicolico che è molto utile nell’esfoliare la pelle con delicatezza e stimolare la produzione di collagene. L’effetto è una pelle rinnovata e luminosa

 purificante – assicurata dalla presenza di peptidi e l’acido glicolico favorisce la rimozione delle tossine e di tutte le impurità

Gli effetti benefici della bava di lumaca, considerate le sue proprietà, sono i seguenti:

  • Assicura una nuova elasticità alla pelle e la mantiene fresca e giovane
  • Riduce in maniera significativa le smagliature
  • Accelera la rimozione delle cicatrici e allevia le imperfezioni lasciate dall’acne
  • Rende più chiare le macchie
  • Rinforza i capelli e li rende più forti e lucidi

Pelle senza imperfezioni e inestetismi

Indicata per chi soffre di acne e brufoli, la bava di lumaca è perfetta per avere una pelle senza imperfezioni in poco tempo.

L’acne è uno dei problemi che affligge maggiormente gli adolescenti, ma grazie a questa sostanza è possibile sconfiggerla completamente.

Sono sufficienti due mesi di trattamento con una crema a base di bava di lumaca per avere una pelle perfettamente levigata, liscia e luminosa.

La presenza dei peptidi riduce gli arrossamenti che si formano sulla pelle e su cui il muco esercita la sua azione purificante. L’effetto curativo è completato dall’acido glicolico che con la sua azione astringente chiude i pori e ricompatta la pelle.

La rigenerazione cellulare è dunque assicurata e basta stendere la crema al mattino e alla sera per avere i primi risultati già dalle prime applicazioni.

L’azione idratante, nutriente ed esfoliante di un prodotto con bava di lumaca è praticamente immediata e da subito anche le rughe di espressione si attenuano.

Controindicazioni

Poiché la bava di lumaca è un prodotto del tutto naturale quindi nel suo utilizzo non ci sono controindicazioni particolari. Gli esperti comunque consigliano di rispettare sempre le dosi riportate sulla confezione.

La precauzione è motivata dal fatto che un utilizzo eccessivo possa causare delle reazioni allergiche.