Olio di Sacha Inchi: benefici e proprietà . Ci sono diversi oli che dovresti tenere in casa perchè fanno molto bene alla salute ed alla bellezza: olio di germe di grano, olio d’oliva, olio di mandorle dolci, olio di Brahmi e fra questi anche l’olio di Sacha Inchi.
Olio di Sacha Inchi: caratteristiche
L’Olio di Sacha Inchi è un olio vegetale che si ricava da una pianta rampicante amazzonica (Plukenetia volubilis della famiglia delle Euphorbiaceae) ovvero l’Inca Inchi molto ricca di acidi grassi salutari come l’omega 3 (54%), l’omega 6 (33,4%), l’omega 9 (7,2%), ed altri acidi grassi fra cui Acido Palmitico ed Acido Stearico (5,4%) oltre a contenere antiossidanti, vitamina A e vitamina E.
Olio di Sacha Inchi: benefici e proprietÃ
Fra i benefici dell’Olio di Sacha Inchi troviamo: la regolazione degli zuccheri nel sangue, il controllo del colesterolo e della pressione sanguigna, il rinforzamento delle ossa e delle difese immunitarie, previene l’infarto l’esaurimento nervoso, la stanchezza, aiuta la digestione ed è un ottimo per combattere i radicali liberi.

In particolare si sottolineano i benefici che si traggono dall’acido linoleico che si trova particolarmente concentrato nell’olio di sacha inchi che sarebbe per l’appunto uno degli âingredientiâ che rendono quest’olio prezioso per combattere l’invecchiamento precoce.
L’olio di Sacha Inchi è utile sia per un uso interno che per un uso esterno.
Per quanto riguarda l’uso soprattutto interno chiaramente l’olio deve essere di origine biologica e spremuto a freddo. Per quanto riguarda l’uso esterno te lo consiglio in particolare se hai unghie e capelli fragili e se soffri di pelle secca e disidratata.
Puoi usarlo dunque per fare un impacco per i capelli oppure miscelare 10 gocce di olio di Sacha Inchi con 10 gocce di olio d’oliva ed unirlo all’abituale shampoo effettuando un normale lavaggio. Sono sufficienti 5 gocce da spalmare sulle mani e da tenere in posa per una ventina di minuti magari unendole alla crema che usi normalmente con l’aggiunta di 5 gocce di limone o 1 cucchiaino di burro di karitè.