Le cause che danno origine a questo fastidioso disturbo sono numerose ed eterogenee. Al mattino, può capitare di avere gli occhi stanchi ed arrossati a causa di una diminuzione della secrezione lacrimale durante la notte, della scarsa qualità del sonno o degli eccessi a tavola del giorno precedente.
Tra le cause più frequenti c’è, senz’altro, l’esposizione prolungata agli schermi retroilluminati dei dispositivi elettronici, come computer, smartphone e tablet. L’irritazione può anche essere dovuta all’abuso di lenti a contatto, all’esposizione al sole ed all’abitudine di non struccarsi con attenzione.
Se si escludono patologie mediche, è possibile intervenire sugli occhi stanchi, irritati ed arrossati con semplici rimedi naturali, che offrono sollievo, aiutano ad alleviare i sintomi ed a contrastare l’irritazione.
Camomilla
Tra i rimedi più classici c’è la camomilla, da preparare come di consueto. Lasciate raffreddare ed intingete dei dischetti di cotone che andrete ad applicare sulle palpebre. Rilassatevi e lasciate agire per una ventina di minuti.
Latte freddo scremato per alleviare il fastidio degli occhi stanchi ed arrossati
Un rimedio naturale estremamente efficace per gli occhi stanchi ed arrossati è il latte scremato. Immergete due batuffoli di cotone nel latte freddo e appoggiateli sulle palpebre chiuse. Lasciate agire per 15 minuti, dopodiché risciacquate il viso con abbondante acqua fredda. Sentirete immediatamente una piacevole sensazione di sollievo.
Azione decongestionante del freddo
Sfruttate a vostro vantaggio l’azione decongestionante e rivitalizzante del freddo. A tal proposito, può essere utile mettere due cucchiai in frigorifero per qualche minuto ed appoggiarli sugli occhi chiusi.
Nella sua semplicità, l’acqua fredda aiuta ad alleviare il fastidio degli occhi arrossati. L’azione del freddo favorirà una restrizione dei vasi sanguigni, e l’acqua aiuterà a lubrificare gli occhi. Si consiglia di vaporizzare dell’acqua fredda direttamente sulle palpebre chiuse più volte durante la giornata.
Un altro rimedio artigianale può essere quello di avvolgere una confezione di surgelati in un panno morbido, da appoggiare sulle palpebre e lasciar agire per 30 minuti.
Tè nero
Un altro impacco fai da te può essere fatto con del semplice tè nero. Non dovrete fare altro che appoggiare le bustine previamente raffreddate sugli occhi per 15 minuti.
Cetrioli
I cetrioli sono tra i rimedi naturali più efficaci quando si hanno gli occhi stanchi e gonfi. La procedura è estremamente semplice. Non dovete fare altro che tagliare un paio di fette sottili di cetriolo e tenerle sugli occhi chiusi per 15 minuti.
Mela
Appoggiare sugli occhi delle fettine di mela e lasciare agire per 30 minuti vi porterà grande beneficio.
Albume d’uovo
Sbattete un albume d’uovo ed immergete delle garze sterili che andrete ad applicare sugli occhi per 10 minuti. Risciacquate con abbondante acqua fresca.
Eufrasia
Antisettico ed antinfiammatorio naturale, l’eufrasia è tra i migliori rimedi naturali per gli occhi stanchi. Analogamente a quanto consigliato per la camomilla, preparate l’infuso, lasciate raffreddare, immergete dei dischetti di cotone ed applicateli sulle palpebre per 20 minuti.
Se il problema degli occhi stanchi ed arrossati persiste, si consiglia di consultare il proprio medico di famiglia o un oculista.