Come migliorare l’umore con le piante

come migliorare l'umore

Come migliorare l’umore con l’aiuto delle piante officinali. Scopriamo insieme 5 piante in grado di agire positivamente sul nostro umore

L’emotività è una caratteristica di tutti gli esseri umani, chi più chi meno. Anche le persone che sembrano non lasciarsi scalfire da nulla, in realtà sono emotivi… anzi, spesso proprio queste persone lo sono più delle altre!

Ogni giorno siamo travolti da tante emozioni anche molto diverse tra loro, ma spesso non ci facciamo caso. Facciamo caso però ai cosiddetti sbalzi d’umore, che incombono per i più svariati motivi. La soluzione per far fronte al cattivo umore è certamente lavorare sulla causa, ma i rimedi naturali possono comunque far comodo. Esistono diverse piante officinali in grado di migliorare l’umore, scopriamole insieme. Ricordate: per qualsiasi problema è opportuno rivolgersi al proprio medico; sebbene si tratti di prodotti naturali, non bisogna mai abusare del loro utilizzo.

Loading...

Come migliorare l’umore con le piante

Melissa

La melissa (conosciuta anche come melissa officinalis) è una pianta con proprietà tranquillanti; è molto utilizzata per alleviare stress, ansia, insonnia ed è utile anche per contrastare gli spasmi dell’apparato digerente.

Lavanda

La lavanda è una pianta con proprietà rilassanti e ansiolitiche; viene utilizzata anche per alleviare diverse forme di emicrania, lo stress in generale, la spossatezza, la depressione e per conciliare il sonno. Si adopera sia con uso interno, sia con uso esterno; per quanto riguarda quest’ultimo è utilizzata nell’aromaterapia.

Borragine

La borragine è ideale per contrastare problemi come nervosismo e stress; si assume sotto forma di infuso realizzato con un cucchiaio di foglie secche di borragine in un bicchiere d’acqua (dose raccomandata: 2 bicchieri al giorno). Sono sconsigliati i trattamenti prolungati a base di borragine; va evitato l’utilizzo durante la gravidanza e sui bambini.

Valeriana

La valeriana è una pianta molto conosciuta. Ha proprietà sedative, allevia stati nervosi, di depressione e concilia il sonno; è infatti molto utilizzata per regolare il normale ciclo di sonno e veglia. Il suo utilizzo è sconsigliato durante gravidanza e allattamento, nonché su bambini piccoli. Consigliato l’uso prima del riposo notturno, in quanto, se assunta durante il giorno, potrebbe compromettere alcune facoltà (come l’utilizzo di macchinari etc.)

Camomilla

La camomilla, come tutti saprete, è un tranquillante e rilassante naturale. Una tazza di infuso di fiori di camomilla prima di andare a dormire allevia problemi di insonnia e nervosismo. Il suo utilizzo è consigliato per tutti.

Scopri anche i rimedi naturali per curare la depressione!

Loading...