Micoterapia: che cos’è

micoterapia
Micoterapia

La micoterapia prevede l’utilizzo di uno o più funghi in sinergia come trattamento preventivo, o integrativo, in caso di problemi di salute. Se utilizzati su prescrizione medica, i funghi sono molto sicuri: hanno un’ampia gamma di proprietà, certificate da molte università e da diversi gruppi di ricerca in tutto il mondo.

Le origini della micoterapia

I funghi sono particolari forme di vita che, apparentemente, compaiono dal nulla. A differenza delle piante, non sviluppano foglie, radici e non formano fiori, frutti o semi.

Loading...

Dal punto di vista evolutivo, i funghi sono più strettamente legati all’uomo rispetto alle piante. E questo potrebbe essere il motivo per cui molti dei componenti che aiutano i funghi a difendersi dai loro nemici naturali, supportano anche i meccanismi di difesa del nostro corpo. Infatti, i funghi medicinali utilizzati nella micoterapia contribuiscono senza alcuna ombra di dubbio a migliorare il benessere e la salute generale di ognuno di noi. Ma facciamo ancora un passo indietro.

Dobbiamo ringraziare gli antichi egizi se oggi possiamo contare sul valido supporto dei funghi. Credevano infatti che mangiarli fosse di buon auspicio per una lunga vita. E dopo gli egizi, la passione per i funghi spopola in tutto il mondo, in particolare nei paesi asiatici.

Oggi i mezzi che abbiamo a disposizione in campo medico e scientifico hanno fatto sì che i ricercatori scoprissero interessanti proprietà curative che possiamo utilizzare ogni giorno per aiutare la mente e il corpo ad affrontare lo stress e non solo.

Micoterapia: come funziona

La micoterapia viene usata per la prevenzione e il trattamento di alcune condizioni cliniche. I funghi contengono beta-glucani che combattono l’infiammazione e supportano il sistema immunitario. Si pensa possano essere utili anche per prevenire il cancro al seno e altri tumori correlati agli ormoni, perché sono in grado di inibire un enzima, l’aromatasi, il quale produce estrogeni. Contengono anche un tipo di proteine (lectine) che riconoscono le cellule tumorali e ne impediscono la crescita e la suddivisione.

5 Benefici della micoterapia

Vi presentiamo una serie di benefici della micoterapia, tutti sperimentati dalla ricerca scientifica.

1. Migliora il sistema immunitario

Il sistema immunitario lavora ogni istante per ripulire il corpo dalle scorie, combattere cellule tumorali e sostenere un funzionamento sano e ottimale dello stato di salute generale. È un sistema complesso e sfaccettato e, a volte, specialmente con l’avanzare dell’età, questo sistema può iniziare a logorarsi e a funzionare in modo meno efficace.

Ed è proprio in questi casi che la micoterapia può venirci in soccorso. I funghi medicinali aumentano sia i livelli che l’attività di molti fondamentali componenti del sistema immunitario per incrementare l’efficacia nel rispondere alle infezioni e agli attacchi esterni.

Per esempio, uno dei più famosi funghi utilizzati nella micoterapia, il fungo Reishi, aumenta la produzione di cellule killer che rilevano e distruggono le cellule tumorali e quelle infette da virus.

2. Migliora la qualità del sonno

L’ansia e lo stress possono causare problemi del sonno. Nella medicina tradizionale cinese è sempre il fungo Reishi a rappresentare benessere, longevità e potenza spirituale. È noto per lo più per migliorare la qualità del sonno, trattare l’insonnia e calmare la mente.
Il fungo contiene sostanze nutritive che calmano e sostengono il sistema nervoso, come calcio e magnesio, e un alto numero di antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dall’ossidazione, un effetto negativo dello stress che può indebolire il sistema immunitario e portare all’invecchiamento precoce.

3. Aumenta l’energia e rafforza la memoria

Se non riesci ad affrontare un discorso senza inciampare con le parole o hai difficoltà a ricordare quello che devi fare, la colpa può essere dello stress che compromette la funzione cognitiva, causando una perdita di memoria a breve termine ed esaurimento nervoso.

Sono i funghi Cordyceps a ridurre i livelli di cortisolo e migliorare l’assortimento di ossigeno nel corpo, essenziale per aumentare l’energia e incrementare la concentrazione mentale.

4. Supporta la funzione cognitiva complessa

Uno studio ha esaminato gli effetti del fungo medicinale criniera di leone in soggetti affetti da decadimento cognitivo. I risultati hanno rilevato un significativo miglioramento della funzione cognitiva nel corso di 16 settimane.

Ulteriori ricerche suggeriscono che i benefici di potenziamento cognitivo risultano più efficaci se si assumono i funghi per periodi di tempo lunghi. Quindi è utile aggiungere all’alimentazione quotidiana un integratore su misura per prevenire lo stress.

5. Proprietà antiossidanti

A livelli elevati, i radicali liberi danneggiano varie strutture nelle cellule del corpo. Questo danno cellulare contribuisce ad aumentare il rischio di sviluppare molti problemi di salute, compresi quelli collegati all’invecchiamento. Ciò è il motivo per cui la riduzione o la disinibizione dei radicali liberi può portare a enormi benefici per la salute generale.

Alcuni funghi contengono ingredienti che neutralizzano i radicali liberi. Per esempio, gli estratti del Reishi ne riducono l’attività ma non solo, nella cultura cinese si ritiene che questo particolare fungo fortifichi e rilassi sia la mente che il corpo. Viene infatti denominato “pianta dello spirito”.

Anche il fungo Chaga è noto per le sue proprietà antiossidanti. Lo dice la scienza con una ricerca riportata sull’International Journal of Biological Macromolecules. La scienza dice anche che il fungo Cordyceps ha dimostrato di migliorare l’attività antiossidante in cavie immunodepresse.

Come assumere i funghi medicinali

La micoterapia può essere gestita in vari modi. I funghi possono essere essiccati e sorseggiati in un tè oppure assunti in capsule o aggiunti come integratori in polvere.
I funghi sono anche uno dei migliori alimenti capaci di arricchire il sapore di piatti salati. Prova a cuocerli nel brodo o aggiungili a zuppe e stufati. Ottimi anche come hamburger. Puoi persino aggiungerli in polvere al tuo frullato!

Conclusione

I funghi medicinali sono il modo ideale per tenere sotto controllo l’energia, la funzione cerebrale e la salute generale durante i periodi di stress. La micoterapia, quindi, garantisce importanti benefici per le condizioni cliniche legate allo stress, come ansia e depressione.
Ma prima di cominciare una terapia, consulta il tuo medico di base, poiché potrebbero interagire con specifici farmaci e causare spiacevoli effetti collaterali.

Loading...