Melagrana: proprietà benefici e rimedi naturali

Melagrana Melagrana: proprietà benefici e rimedi naturali di un frutto buonissimo.

Lo sapevi che la melagrana è uno scrigno ricco di benefici per la natura? Sembra un frutto scomodo, poco invitante eppure dopo aver scoperto i suoi segreti, non potrai più farne a meno.

La melagrana contiene: vitamina C e vitamine del gruppo B, fibre, proteine, fosforo e una buona quantità di sodio, magnesio, fenoli e ferro. Un bagaglio di sostanze alleate del nostra salute niente male.

Loading...

Melagrana: proprietà benefici

Fra le proprietà della melagrana troviamo quella di mantenere in buono stato il nostro apparato cardiocircolatorio, riducendo il rischio d’infarti e d’ictus, sempre più in aumento grazie al nostro stile di vita moderno che comprende sovente junk food e vita sedentaria.

Se quindi ad esempio la tua dieta è ricca di grassi, in primis cerca di ridurli ed utilizza la melagrana come rimedio naturale contro gli effetti dannosi di questi grassi ingeriti che si depositano nelle tue arterie. Due bicchieri di succo di melagrana al giorno levano il colesterolo di torno.

La melagrana è inoltre molto utile nella lotta al diabete.

Non è tutto fra le proprietà della melagrana c’è quella di essere un elisir contro l’invecchiamento, perchè ostacola la formazione dei radicali liberi. Ragion per cui gli estratti, la polpa ed il succo vengono impiegati in molti cosmetici. Frulla la polpa ed uniscila ad un vasetto di yogurt bianco e qualche cucchiaino di miele per ottenere un’ottima maschera per il viso, un rimedio naturale contro l’invecchiamento della pelle.

Non dimenticare poi che, la melagrana, è un alimento depurativo, pertanto è un’ottima alleata per la diuresi ed ha anche proprietà antinfiammatorie, antiallergiche e gastroprotettive.

Infine, se ancora non lo sai, la melagrana è un eccellente antitumorale che si deve alla presenza di acido ellagico ed è particolarmente indicato per prevenire e combattere il cancro al seno.

La melagrana si può mangiare così, oppure centrifugarla per estrarne il succo, oppure si può adoperarla per fare salse, condimenti e la si può mettere nelle insalate, ci si possono fare dolci e gelatine.

Loading...