Soffrite di mal di schiena? Le cause possono essere le più disparate, ma niente paura: esistono diversi rimedi che potrebbero fare al caso vostro…
Il mal di schiena può avere diverse cause che vanno valutate caso per caso, ma alcuni rimedi naturali possono contrastare il problema o almeno ridimensionarlo. Chiaramente, questi rimedi non sostituiscono in alcun modo il parere del vostro medico o di un esperto.
Spesso, per combattere il mal di schiena è necessario ritrovare un certo equilibrio, allentare la tensione a cui sono soggette le articolazioni che scaricano il loro peso sulla schiena. A tal proposito è opportuno fare della ginnastica (specialmente stretching) e magari attività come yoga e pilates, che possono realmente aiutare ad avere benefici duraturi e concreti. Si consiglia di svolgere queste attività con continuità, abitualmente per prevenire il problema di mal di schiena e non come trattamento sintomatico.
I rimedi omeopatici e fitoterapici possono essere molto utili per alleviare il mal di schiena, specialmente quando si tratta di vere e proprie infiammazioni. L’erba più adatta sembra essere l’Arnica Montana (si trova in commercio sotto forma di granuli o pomata).
Anche lo zenzero è da considerare come valido aiuto per il mal di schiena. Questa pianta erbacea di origini asiatiche viene utilizzata sia come ingrediente in ricette tradizionali della cucina orientale, sia come vero e proprio antinfiammatorio naturale. Benefici istantanei pare si abbiano masticandone la radice, ma anche sotto forma di infuso è molto efficace.
Il dolore alla schiena, spesso, è causato da una errata postura. Per questo motivo, oltre a prestare attenzione a quale posizione si assume quando si sta in piedi, bisogna preoccuparsi di dormire in un materasso comodo e adatto, nonché di stare seduti, ad esempio in ufficio, in una sedia ergonomica e adatta a essere utilizzata anche per tante ore.
Un rimedio un po’ più costoso risiede nell’avvalersi di figure professionali quali fisioterapista oppure osteopata.