Le insospettabili proprietà benefiche dei semi di anguria

semi di anguria

Ricchi di fibre, antiossidanti, sali minerali e proteine, i semi di anguria non sono solo commestibili, ma pare siano un toccasana dal punto di vista nutrizionale, in grado di fungere da veri e propri integratori.

Semi di anguria: benefici per la salute

L’apporto proteico dei semi di cocomero va, innanzitutto, a bilanciare l’impatto glicemico dell’anguria medesima. I chicchi sono altresì ricchi di vitamine del gruppo B, benefiche per il fegato, nonché di zinco, magnesio, manganese, fosforo, potassio e grassi polinsaturi, utili per tenere sotto controllo il colesterolo. I grassi saturi ed insaturi favoriscono, infatti, la riduzione dei livelli di colesterolo LDL, causa di ostruzioni vascolari e problemi cardiaci. Gli acidi grassi omega-6 aiutano, invece, a ridurre la pressione arteriosa.

semi di anguria

Loading...

I semi di cocomero contengono una buona quantità di ferro, facilmente assorbibile. Se i chicchi vengono consumati unitamente alla polpa succosa dell’anguria, che, essendo a sua volta ricca di vitamina C, favorirà una rapida assimilazione del ferro.

Semi dell’anguria contro la stitichezza

I chicchi d’anguria sono ricchi di fibra dietetica, nutriente in grado di regolare la digestione ed il transito intestinale, stimolando l’espulsione delle sostanze di rifiuto. Un consumo regolare di anguria va, quindi, a sostituire i lassativi sintetici per contrastare la stitichezza. Inoltre, pare che i semi di cocomero siano anche in grado di apportare benefici in caso di parassiti intestinali.

Evitate, quindi, di rimuovere diligentemente ogni singolo chicco di cocomero prima di gustare questo frutto così dolce e succoso. Il vostro organismo ve ne sarà grato. Se proprio non riuscite a mandarli giù ma non volete rinunciare alle loro proprietà benefiche, potete sempre tenerne un po’ da parte e lasciarli seccare, per poi sgranocchiarli come tutti gli altri semi o ricavarne un delizioso estratto di semi di anguria.

In molti Paesi asiatici e del Medio Oriente, i semi di cocomero vengono essiccati e tostati prima di essere consumati. I chicchi di anguria tostati e salati sono uno dei più tradizionali snack in Egitto, e vengono anche utilizzati per la preparazione di gustose zuppe ed altri alimenti, come, ad esempio, l’olio ed l’infuso di semi di anguria.

Loading...