La pillola del giorno dopo: come funziona

pillola del giorno dopo
pillola del giorno dopo

La pillola del giorno dopo è un metodo contraccettivo di emergenza. Viene utilizzata per prevenire una gravidanza indesiderata dopo un rapporto sessuale non protetto. Non va però presa come mezzo abitudinario di contraccezione, i motivi li scopriremo proseguendo nella lettura dell’articolo.

Una pillola può contenere levonorgestrel o ulipristal acetato. La prima opzione è disponibile senza ricetta medica, la seconda solo con prescrizione. Entrambe si possono acquistare in farmacia.

Funziona principalmente impedendo o ritardando l’ovulazione. Non terminano un’eventuale gravidanza, quello è il compito che svolge la pillola abortiva la quale va a influire sull’evento in corso.

Loading...

Pillola del giorno dopo: componenti

Come accennato, la pillola contraccettiva di emergenza è disponibile in due formati: levonorgestrel e ulipristal acetato. Ha la funzione di prevenire una gravidanza dopo un rapporto sessuale privo di protezioni. Si chiama pillola del giorno dopo, ma non è necessario attendere il mattino successivo per assumerla: il levonorgestrel prima lo prendi e più è efficace.

Si tratta di un regime monodose. Ogni pillola contiene 1,5 milligrammi di principio attivo, un dosaggio molto più alto rispetto alle altre pillole anticoncezionali in commercio.

Pillola del giorno dopo: come funziona

A seconda della situazione del ciclo mestruale, la pillola lavora in questi due modi:

  • anticipa o ritarda l’ovulazione
  • interferisce con il concepimento.

Pillola del giorno dopo: cosa fare

Per una massima efficacia, la contraccezione di emergenza deve essere iniziata il prima possibile dopo un rapporto non protetto ed entro e non oltre le 120 ore, anche durante il ciclo mestruale.

  • segui con attenzione le istruzioni riportate nella confezione
  • se compare vomito entro le due ore dall’assunzione della pillola, contatta il tuo medico di fiducia per chiedere se devi assumere un secondo dosaggio
  • evita il sesso fino a quando non trovi un contraccettivo adeguato.

Devi sapere che la pillola del giorno dopo non offre una protezione duratura. Se ti capita di avere rapporti sessuali non protetti nei giorni e nelle settimane successive all’assunzione del farmaco, rischi di ritrovarti con una dolce sorpresa. Infatti, il ciclo viene ritardato di una settimana. Se non arriva, ti consigliamo di fare un test di gravidanza.

Ma perché non si può usare la pillola come mezzo di contraccezione? Fa male? No, assolutamente, ma non è così sicura come credi.

  • non impedisce la gravidanza come altri metodi contraccettivi, per esempio la spirale
  • assumere più volte la pillola del giorno dopo è più costoso di un rapporto sessuale protetto.

Controindicazioni

Gli effetti collaterali della pillola sono temporanei e innocui, ma fastidiosi. Inoltre, la contraccezione di emergenza è sì un’opzione efficace per prevenire la gravidanza, ma non quanto altri metodi contraccettivi e non viene raccomandata per l’utilizzo quotidiano. Infine, può anche fallire e non offre alcuna protezione contro le infezioni a trasmissione sessuale.

La pillola del giorno dopo non è adatta a tutti. Non va assunta:

  • in caso di allergia a qualsiasi componente del farmaco
  • in caso di assunzione di farmaci che potrebbero ridurre l’efficacia della pillola, come i barbiturici.

Attenta al peso. Le maniglie dell’amore potrebbero essere un problema. Alcuni studi hanno infatti determinato che il medicinale risulta più efficace nelle donne normopeso.
Ma soprattutto, assicurati di non essere incinta prima di utilizzare la pillola del giorno dopo. Gli effetti del farmaco su un bambino in via di sviluppo non sono a oggi conosciuti. In caso di allattamento al seno, l’assunzione non è raccomandata.

Gli effetti collaterali durano in genere pochi giorni e potrebbero includere:

  • nausea
  • vomito
  • senso di affaticamento
  • mal di testa
  • dolore al seno
  • ciclo mestruale abbondante
  • dolori o crampi addominale nella parte inferiore del corpo.

Conclusione

Di solito non è necessario contattare il proprio medico dopo aver usato la pillola del giorno dopo. Tuttavia, se le mestruazioni durano più di una settimana o si avvertono forti dolori addominali dopo qualche settimana dall’assunzione della pillola, chiamate lo specialista il più presto possibile. Ciò potrebbe indicare un aborto o un ovulo fecondato che si è impiantato all’esterno dell’utero (gravidanza ectopica).

Loading...