Ecco la corretta alimentazione durante il ciclo mestruale per togliere ogni dolore!

alimentazione durante il ciclo mestruale

Nella guida di oggi parleremo di come una corretta alimentazione durante il ciclo mestruale possa togliere ogni dolore o fastidio avvertiate in quei giorni.

Alimentazione durante il ciclo mestruale: una soluzione per ogni problema

Il ciclo mestruale occupa una parte importante della vita di ogni donna. Gli estrogeni e tutti gli altri ormoni che in “quei giorni” sono coinvolti altero l’umore, il metabolismo e il funzionamento del cuore. Non di rado, infatti, si assiste a cambi di umore repentini durante il giorno, dolori addominali e un malessere generale.
Questo è del tutto normale, ma può essere influenzato dall’alimentazione. Infatti, una corretta ed equilibrata alimentazione durante il ciclo mestruale può aiutarci a stare meglio. Se si scelgono i cibi giusti si possono ridurre i dolori che si avvertono durante il ciclo mestruale.
Ciclo mestruale e alimentazione vanno di pari passo e l’uno influenza l’altro. Grazie a dei semplici accorgimenti sarà facile seguire un’alimentazione corretta durante il ciclo mestruale.

Basterà scegliere i cibi più adatti a seconda dei problemi di cui soffrite di più (mal di testa, flusso abbondante, ecc). E’ quindi necessario seguire una corretta alimentazione durante il ciclo mestruale per avere meno disagi possibili.

Loading...

Alimentazione durante il ciclo mestruale: mal di testa

Una delle problematiche che molte donne si trovano ad affrontare durante il ciclo mestruale è il mal di testa.
La causa di ciò è da ricercare negli ormoni che entrano in gioco durante il ciclo mestruale. La cefalea può comparire o durante la fase dell’ovulazione oppure al termine per la maggiore ritenzione idrica presente nel corpo.
In caso di mal di testa nella fase dell’ovoluzione i cibi consigliati durante il ciclo sono ad esempio patate e riso che aiutano il fegato a lavorare di più. Buoni anche uova, crostacei e pesce azzurro.

Se invece il vostro mal di testa è successivo al termine del ciclo è bene assumere alimenti che stimolano la diuresi. Quindi si a insalate, sedano e ogni altro alimento aiuti a ridurre la ritenzione idrica.
Assolutamente da evitare i cibi troppo dolci e grassi che possono accuire il mal di testa in quanto sono difficili da digerire.

Alimentazione durante il ciclo mestruale: ciclo abbondante

Se il disagio maggiore che avvertite durante il ciclo è un flusso di sangue abbondante allora dovreste integrare la vostra alimentazione con calcio e vitamina K. Gli alimenti ricchi di queste sostanze aiutano a favorire la coagulazione del sangue. Allo stesso modo altro elemento da reintegrare per le perdite di sangue è il ferro.
Una corretta dieta per ciclo mestruale abbondante quindi prevede come cibo consigliato la carne che fornisce le proteine necessarie per recuperare dall’eccessiva perdita di sangue. In aggiunta non vanno dimenticati frutta e verdura. Essi, infatti, sono ricchi di vitamina C ed aiutano ad assorbire meglio il ferro riducendo progressivamente il flusso.

Per favorire una maggiore coagulazione è consigliabile mangiare formaggi e ortaggi gialli. Questo perchè i primi sono ricchi di calcio mentre i secondi lo sono di vitamina K.
Assolutamente vietati alimenti come ananas, asparagi, funghi e pesce. La ragione risiede nel fatto che questi alimenti hanno l’effetto indesiderato di aumentare ancor di più il flusso di sangue.

Loading...