Integratori naturali per combattere la stanchezza e migliorare l’umore

stanchezza e cattivo umore

Durante la stagione invernale non è strano provare una maggiore stanchezza, e anche l’umore ne risente. Quando ci sentiamo giù di tono e con poca voglia di fare, possiamo ricorrere a qualche piccolo trucchetto per ritrovare la serenità e la concentrazione. L’alimentazione è ovviamente la prima imputata: spesso basta qualche accorgimento a tavola per tirarsi su di morale e ritrovare le energie. A volte non è sufficiente mangiare bene, e possiamo fare affidamento agli integratori naturali.

Consigli alimentari per combattere la stanchezza

Il tanto demonizzato caffè ha benefici evidenti per il nostro cervello. Se assunto con moderazione, riduce la morte dei neuroni e migliora le prestazioni dell’area deputata alla memoria. Recenti studi scientifici hanno dimostrato come la caffeina presente nel caffè sia in grado di diminuire i markers connessi all’Alzhaimer, riducendo quindi la possibilità di sviluppare la malattia. Ma quanto caffè si può bere? L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha dichiarato che sarebbe meglio non superare 3/5 tazzine al giorno, una quantità di tutto rispetto!

Loading...

La frutta secca, come ad esempio le mandorle, contiene minerali quali il magnesio, molto importante per la protezione delle cellule cerebrali. Inoltre ha la capacità di migliorare il tono, combattendo la tristezza e la depressione. Sono molto importanti anche gli omega-3, acidi grassi essenziali nella battaglia contro le malattie degenerative. Per questo motivo è importante assumere periodicamente pesce ricco di questi elementi. Non deve infine mai mancare frutta di stagione: le arance e i mandarini, con il loro contenuto di vitamina C, rigenerano i tessuti e proteggono le cellule cerebrali dall’ossidazione.

Integratori naturali per ritrovare l’energia

Talvolta tutto questo non basta, e anche con una buona alimentazione continuiamo a sentirci spossati e di umore triste. In questo caso potrebbe essere una buona idea ricorrere agli integratori naturali. Vediamo quali sono i migliori.

Vitamina B12

La vitamina B12 è un elemento essenziale per il nostro sviluppo cerebrale. Contenuta solo negli alimenti di origine animale, la sua carenza non è immediatamente visibile, poiché si accumula nel nostro organismo. Solo quando le nostre scorte sono finite, possiamo notare i primi sintomi che coinvolgono il sistema nervoso.

Triptofano

Il triptofano è un amminoacido, presente soprattutto in frutta, verdura e cibi ricchi di zuccheri semplici, che stimola la produzione di serotonina. Questo ormone è il responsabile del piacere e della felicità: il suo compito è infatti quello di stabilizzare l’umore.

Vitamina E

La vitamina E è presente in grandi quantità nell’olio extravergine di oliva e nella frutta secca, quindi questo è il periodo ideale per farne il pieno. È molto importante per la memoria, ed ha anche ottimi benefici per il cervello, poiché lo protegge dall’invecchiamento precoce.

Acido Folico

Chiamato anche vitamina B, l’acido folico è fondamentale nella prevenzione delle demenze senili. Si trova soprattutto nelle verdure a foglia verde, ed è spesso consigliata la sua integrazione in momenti fondamentali della vita, come ad esempio la gravidanza. L’acido folico protegge infatti il feto da molte malformazioni del sistema nervoso.

Flavonoidi

I flavonoidi sono antiossidanti ed hanno numerose proprietà: riducono gli sbalzi d’umore e contrastano gli effetti dei radicali liberi. Per farne il pieno, è consigliato rimpinzarsi di frutti di bosco, uva nera, arance e melagrane.

Vitamina D

In inverno non è difficile incorrere in qualche carenza di vitamina D, dal momento che il nostro organismo la sintetizza naturalmente con l’esposizione ai raggi solari. Quando il sole non c’è, è possibile integrarla con l’alimentazione (pesce, latte, cereali) o con qualche integratore naturale. La vitamina D è molto importante per lo sviluppo del sistema nervoso e combatte efficacemente il declino cognitivo, rallentando l’invecchiamento cerebrale.

Loading...