Influenza: gli antibiotici naturali per curarla e come usarli.

Influenza

In ogni periodo invernale puntualmente ci sorprende l’influenza, vi sono persone che la prendono in forma leggera ma anche persone che ne sono perseguitate.

Dopo aver provato vaccini e tutti i rimedi farmaceutici per stare meglio subito, si ritrovano con tosse, raffreddore e febbre. A questo punto solitamente si ricorre agi antibiotici.

E’ ovvio che la scienza farmaceutica sia un bene per tutti, anche se eccedere con i farmaci non lo è, ma che fine ha fatto la natura?

Loading...

Non è possibile prevenire i mali di stagione usando i rimedi naturali? Sì perché esistono gli antibiotici naturali.

Influenza: gli antibiotici naturali per curarla

Gli antibiotici naturali si nascondono sovente fra i cibi e le erbe meno probabili.

  • Aglio: contiene allicina, ha proprietà antibatteriche ed antivirali. Ne si fa bollire due spicchi in un bricco d’acqua per 15 minuti insieme alla scorza del limone (solo la parte gialla). Si filtra e si beve, è un’ottima tisana antibiotica.
  • Zenzero: gli appassionati delle cure naturali sanno che lo zenzero è una manna dal cielo. Antinfiammatoria ed antivirale, lo zenzero è molto utile contro l’influenza ed i mali di stagione. Se ne taglia un pezzetto, lo si sbuccia e lo si mette a bollire con la buccia del limone (solo la parte gialla). Dopo 10 minuti si filtra e si beve.
  • Echinacea: un altro potentissimo antibiotico naturale che ha il pregio di rafforzare il Influenza sistema immunitario. Si assume sotto forma di capsule fra settembre e ottobre, 2 confezioni. Si può trovare anche in tisane e tintura madre, come pronto rimedio in caso d’improvvisi raffreddori.
  • Origano: l’olio essenziale è un buon antibatterico, ottimo per contrastare i disturbi di naso e gola. Lo si può utilizzare nei suffumigi.
  • Cipolla: antinfiammatoria, depurativa ed antisettica. Ottima per curare le affezioni delle vie respiratorie. Da assumere sotto forma di tisana a bisogno,
  • Neem: si tratta di un rimedio naturale tipicamente indiano. Il neem è un ottimo antibiotico ed antivirale. L’olio si può acquistare in erboristeria, seguire le indicazioni o chiedere all’erborista per l’uso interno.
  • Pau d’Arco: pianta di origine sudamericana con proprietà virali, antibatteriche e antibiotiche. Chiedere informazioni in erboristeria.
  • Miele: antibatterico ed antivirale, l’ideale è assumerne un cucchiaino ogni mattina. In caso di diabete consultare il medico.
  • Goldenseal: un’altra pianta di origine americana che avrebbe il pregio di rafforzare il sistema immunitario. Chiedere in erboristeria.
  • Funghi shiitake: si tratta di un altro efficace antibiotico ed antivirale che si assume sotto forma di capsule, per rafforzare il sistema immunitario, prima della stagione fredda.

Influenza: consigli ed avvertenze

Ovviamente non sono da trascurarsi gli altri rimedi naturali e se la situazione non si prospetta delle migliori è meglio consultare il medico. Non somministrare antibiotici naturali ai bambini ed alle donne in gravidanza.

Attenzione all’argento colloidale che va tanto di moda ora, in Italia ne è stato proibito l’uso interno in quanto tossico.

Loading...