Gambe gonfie per il caldo: consigli e rimedi naturali

Gambe gonfie

Gambe gonfie per il caldo? Urgono rimedi naturali.

Uno dei principali problemi della stagione estiva è che le gambe tendono a risentirne, diventano calde e si gonfiano, impedendoci di riposare bene ed affaticandoci ulteriormente. Pesantezza, calore, formicolio sono i comuni sintomi che affliggono le gambe.

Vediamo cosa possiamo fare in concreto per arginare il problema.

Gambe gonfie per il caldo: consigli e rimedi naturali

Gambe gonfie Ci sono alcuni accorgimenti che possiamo adottare e consigli che possiamo seguire per migliorare la situazione.

Loading...
  • No al sale nei cibi, gonfia terribilmente, e così sono da evitare anche snack salumi e formaggi. Sì invece ai bagni in acqua salata che aiutano a sgonfiare.

  • Consumare frutti rossi e cibi ricchi di vitamina C per favorire la circolazione

  • Fare pediluvi freschi a base di sale ed oli essenziali riposanti come

  •  camomilla, menta e lavanda

  • fare docce fredde sulle gambe soprattutto la sera (attenzione non fatelo se soffrite di vene varicose)

  • se si sta molto tempo in piedi o seduti è utile fare una passeggiata e sgra

  • nchirsi le gambe

  • la sera occorre poggiare le gambe in alto per favorire il ritorno venoso e sgonfiarle

  • anche gli impacchi sono utili di aceto freddo, di tè freddo o camomilla ma nel caso delle vene varicose chiedete consiglio al vostro medico

  • combattere la ritenzione idrica, non solo diminuendo il sale ma anche bevendo tisane diuretiche come il tarassaco, la menta, la centella, il fieno greco o quelle a base di foglie di mora e piccioli di ciliegia oppure l’infuso di foglie di nocciolo

  • scegliere un gel da spalmare sulle gambe per sgonfiarle a base di vite rossa, rusco o ippocastano o amamelide. Si conservano in frigo

  • se avete la possibilità recatevi in una spa per effettuare dei massaggi che aiutino a drenare e sgonfiare

Qual è il vostro rimedio preferito contro le gambe gonfie?

Loading...