Funghi rimedi naturali per eliminarli dalla pelle

Funghi rimedi naturali

Funghi rimedi naturali  Funghi rimedi naturali per eliminarli dalla pelle: anche i più fastidiosi e tenaci si possono rimuovere.

Vi è mai capitato di notare delle chiazze sulla pelle, dei punti in cui la barba non ricresce o delle croste sul cuoio capelluto? Ecco, può trattarsi di micosi.

Possono anche comparire nelle ascelle e nei piedi, proliferano grazie al calore ed all’umidità. Non è difficile riconoscerli: chiazza bianca, delle volte con alone rosa attorno dai bordi sollevati, pruriginoso, con pelle squamosa dove smettono di crescere i peli, qualora vi fossero.

Loading...

Ma come ci sono arrivati? Molto spesso capita di prenderli in luoghi comuni come le piscine, le docce o per contatto.

Possono essere davvero fastidiosi e tendono ad estendersi quindi occorre eliminarli.

Attenzione: se si tratta di un accenno che non provoca grossi problemi s’inizia con i rimedi naturali antimicotici ma se la situazione non migliora è bene rivolgersi al medico.

Funghi rimedi naturali per eliminarli dalla pelle

Fra i rimedi naturali contro i funghi il più celebre è senz’altro il tea tree oil che è un
micidiale antimicotico. Come lo usiamo? Non puro ma diluito in un olio vegetale, o in un unguento di cera d’api o ancora con del gel d’aloe. Funghi rimedi naturali  Ad esempio: prendiamo una foglia d’aloe, la puliamo e ne estraiamo la polpa, la frulliamo e vi aggiungiamo 4 gocce di tea tree. Amalgamiamo e spalmiamo nel punto due volte al giorno.

Meno noto ma altrettanto efficace è l’aceto di mele, lo si diluisce in poca acqua e lo si applica sulla zona con un batuffolo di cotone, quindi la pelle deve asciugarsi all’aria.

Fra gli antimicotici naturali per eccellenza troviamo anche l’aglio: prendete uno spicchio, mondatelo e strofinatelo sulla parte. Odore a parte è efficace.

Se sono i piedi ad esserne colpiti provate a far bollire 4 bustine di tè nero in un pentolino d’acqua, quindi una volta che è tiepido immergetevi i piedi. Dopo strofiniamo i piedi con un batuffolo impregnato di olio di mandorle dolci e tea tree.

Fra gli oli essenziali più utilizzati troviamo zenzero, pompelmo, geranio ed origano, ovviamente anche questi non si usano puri, se a casa avete dell’olio evo è perfetto.

Un pediluvio di sale aiuta a disinfettare la pelle, dopo è utile strofinare un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione di aceto di mele e suco di limone.

Funghi rimedi naturali per eliminarli dalla pelle: consigli

Funghi rimedi naturali In qualsiasi luogo pubblico vi troviate (bagno della palestra, della spiaggia, in piscina) usate sempre delle ciabattine.

Attenzione a non assumere antimicotici senza il consenso medico.

Se utilizzate una pomata antimicotica, spalmatela solo sulla zona con movimenti concentrici ovvero dall’esterno all’interno.

Non condividete mai oggetti di uso comune con altre persone, ad esempio scarpe e pettini.

Se avete cani o gatti in casa provvedete a fare dei test allergici.

Loading...