Il tuo fegato è in salute? Rimedi naturali per depurare il fegato e disintossicarsi dalle scorie

depurare il fegato

Non prestiamo mai attenzione ai segnali che ci invia il nostro fegato, se non quando è già troppo tardi. Solitamente non lo consideriamo alla stessa stregua di altri organi quali lo stomaco o il cuore, ma anche il fegato svolge un ruolo fondamentale per il nostro benessere. Si occupa infatti di filtrare ed eliminare dal nostro corpo le tossine che possono portarci anche ad avere grandi problemi. Inoltre partecipa alla corretta assimilazione degli elementi nutritivi contenuti nei cibi che ingeriamo, e aumenta le nostre difese immunitarie.

Cause e sintomi del fegato affaticato

Spesso un fegato non in perfetta salute non crea particolari disagi, ma se stiamo attenti possiamo notare tanti piccoli segnali d’allarme. Innanzitutto cerchiamo di capire perché il nostro fegato potrebbe avere dei problemi. Ci sono diverse cause, e la maggior parte riguarda l’alimentazione e lo stile di vita. L’obesità, la sedentarietà, l’abuso di alcool e di particolari farmaci contribuiscono a peggiorare la salute del nostro fegato.

Loading...

A quali sintomi dobbiamo prestare attenzione?

  • Stanchezza. Se ti senti spossato anche appena sveglio, la mattina, probabilmente c’è qualcosa che non va. Poiché il fegato lavora molto durante la notte, se presenta qualche problema dovrà affaticarsi di più e non ti permetterà di riposare correttamente.
  • Problemi digestivi. La pesantezza che senti dopo i pasti, anche quando ti sforzi di mangiare leggero, potrebbe essere un campanello d’allarme. Il fegato produce la bile, la quale ha un importante ruolo nella digestione.
  • Infezioni ricorrenti. Le difese immunitarie si riducono drasticamente quando il fegato non funziona correttamente. Ecco perché è più facile incorrere in infezioni che si susseguono con una certa facilità.
  • Prurito alla pelle. Avete presente quel fastidiosissimo prurito che non se ne va? Se lo si avverte troppo frequentemente, in particolare in alcune determinate zone – il palmo delle mani e dei piedi – potrebbe essere un segnale di un ristagno del flusso biliare.
  • Itterizia. Il colore giallognolo che assumono la pelle e gli occhi è il classico sintomo di un problema al fegato. È il caso di correre immediatamente ai ripari!

In caso si presenti uno o più di questi sintomi, non esitate a contattare il vostro medico. Nel frattempo, potrete cercare di mettere in atto qualche strategia per depurare il vostro fegato.

Rimedi naturali per depurare il fegato

Innanzitutto è necessario assumere delle corrette abitudini alimentari. Quindi via dalla vostra tavola cibi che contengono troppi grassi saturi (ad esempio frittura, insaccati, dolci industriali) o troppi zuccheri. Sono invece consigliate frutta e verdura in quantità, nonché cereali integrali e legumi. Bisogna inoltre bere molta acqua, almeno 1 litro e mezzo al giorno.

1- Succo di carota

Per disintossicare il nostro organismo, non c’è niente di meglio di un bel succo di carota, o di un estratto di questo ortaggio. Per migliorare le sue potenzialità, potete aggiungere qualche foglia di rosmarino.

2- Estratto di carciofo

Ottimo in caso di difficoltà digestive, ipercolesterolemia e fegato grasso, l’estratto di carciofo permette di ottenere buoni risultati senza dover attendere troppo tempo. Si utilizza in particolar modo l’estratto idroalcolico – altrimenti detto tintura madre – che consiste nella macerazione in una mistura di acqua e alcool.

3- Succo di aloe vera

Da sempre utilizzato per le sue innumerevoli proprietà benefiche, il succo di aloe vera favorisce la funzionalità epatica e tutto ciò che ad essa è collegato. Migliora infatti anche la regolarità del transito intestinale e la funzionalità digestiva.

4- Tarassaco

I fiori di tarassaco sono delle erbe amare che possono essere usate per preparare un elisir depurativo, in grado di risolvere molti piccoli problemi epatici. Che sia sotto forma di tisana, infuso o decotto, questo rimedio erboristico è davvero un portento.

5- Erba d’orzo

Si trova spesso in polvere, grazie alla quale si può preparare una buonissima bevanda dalle funzionalità depurative. L’erba d’orzo contiene molta clorofilla, che da sempre ha un potere disintossicante, antibatterico, immunostimolante e alcalinizzante.

6- Acqua e limone

A volte il rimedio più semplice si rivela anche la soluzione più azzeccata. Un bel bicchiere di acqua calda e limone, bevuto al mattino, ha una immensa capacità depurativa. Favorisce infatti l’espulsione delle tossine attraverso le feci, visto che stimola la regolarità intestinale.

7- Acqua essenziale Boario

L’acqua essenziale è un’acqua minerale naturale, viene imbottigliata come sgorga dalla sorgente. Potete trovare ulteriori informazioni nel nostro articolo I benefici dell’acqua essenziale

Loading...