Febbre estiva e raffreddore: rimedi naturali

Febbre estiva
Febbre estiva

Febbre estiva? Può capitare, apri la dispensa, tira fuori la tua tazza preferita e combatti febbre e raffreddore estivi con pochi semplici efficaci rimedi naturali. Basta un’escursione termica ritrovarci febbricitanti, con il naso che cola o anche con i sintomi dell’influenza senza febbre. Attenzione: non troverete scritto aprite l’armadietto dei farmaci.

Febbre estiva e raffreddore: rimedi naturali

Nell’era in cui esiste una pastiglia per qualsiasi cosa faremmo bene a riscoprire i rimedi della nonna.

I rimedi naturali contro febbre e raffreddore sono alla portata di tutti, non richiedono ricette mediche, file interminabili in farmacia, si preparano in poco tempo, anzi delle volte occorre solo un po’ d’accortezza.

Loading...

E’ l’esempio calzante in materia dell’esser accorti la dieta, vuoi prevenire febbre e raffreddore? Occhio a quello che ti mangi.

Sì alla frutta di stagione ricca di vitamina C ed agli antiossidanti quindi via libera alla verdura a foglia verde, ai frutti di bosco, molto bene le noci, ok il salmone che fa bene in ogni caso, sì allo yogurt ed ai cereali a colazione, sì al pesce ed alle uova a cena (con moderazione, le uova). Procuratevi una centrifuga e centrifugate la verdura e la frutta mettete in frigo e bevete a tutto spiano. Un classico? Il brodino caldo di pollo, un vero portento.

Febbre estiva e raffreddore bussano alla vostra porta? E’ il momento di tirar fuori la tazza! 2 spicchi di aglio schiacciati, 2 scorse di limone, un pizzico di zenzero lasciati bollire per 10 minuti sono un ottimo rimedio naturale contro febbre e raffreddore, oppure puoi provare con 50 gr di bastoncini di liquirizia in un litro d’acqua per circa 15 minuti, in ogni caso non scordare il miele dolcificante sì ma anche antibatterico!

Vie respiratorie congestionate? Prova con i suffumigi: 50 grammi di bicarbonato in una pentola d’acqua che bolle, inala il vapore con la testa coperta.

Il top: prima d’infilarti a letto vai di tazza di latte caldo con miele o con due dita di cognac. Altro che aspirina!

Loading...