Se il vostro bambino ha le lendini, vediamo come eliminare i pidocchi con i rimedi naturali definitivamente.
I pidocchi sono piccoli parassiti che vivono sul cuoio capelluto nutrendosi di sangue. I pidocchi sono uno dei più comuni tra i problemi dei bambini.
Diversi sono le possibilità a causa delle quali il vostro bambino è entrato in contatto con questi parassiti. Ad esempio giocando con un suo amico infetto a casa, a scuola, facendo sport, oppure utilizzando articoli per la cura personale come spazzole e pettini che sono contaminati.
I sintomi più comuni che fanno capire che si è in presenza di pidocchi sono prurito alla testa e sfoghi rossi sul cuoio capelluto.
Eliminare i pidocchi non è una cosa veloce. In più sono fastidiosi, portano prurito e non andranno via da soli. E il bambino li può diffondersi ad altri – anche a voi. Ma non abbiate paura in quanto esistono delle soluzioni efficaci per eliminare i pidocchi dalla testa dei vostri bambini. Analizziamo quindi come eliminare i pidocchi dalla testa.
Come eliminare i pidocchi: rimedi naturali
Sentirete diversi pareri contrastanti su come eliminare i pidocchi da parte di amici, parenti o semplicemente consultando internet.
Dal momento che si riproducono rapidamente, è molto difficile eliminare i pidocchi in pochi giorni. Spazzolare i capelli aiuta sicuramente a sbarazzarsi di loro, ma si tratta di un processo lungo e faticoso. In alternativa ai medicinali che trovate in farmacia, è possibile eliminare i pidocchi con rimedi naturali in modo efficace.
-
Aglio
Il forte profumo di aglio può soffocare i pidocchi, e in ultima analisi, provocare la loro morte.
Macinare dagli otto a dieci spicchi d’aglio con due o tre cucchiaini di succo di lime. Applicare la miscela accuratamente sul cuoio capelluto. Lasciare sui capelli per mezz’ora e poi lavarli accuratamente con acqua calda.
-
Olio d’oliva
L’olio d’oliva è un altro rimedio naturale per eliminare i pidocchi efficacemente.
Mescolare in dosi uguali metà parte di olio di oliva e l’altra metà di balsamo e aggiungere un po’ di shampoo. Applicare questa soluzione sui capelli e lasciarla agire per un’ora. Sciacquare quindi i capelli e applicare il balsamo. Infine, pettinare i capelli accuratamente per rimuovere i pidocchi morti.
Ripetere questo rimedio di nuovo dopo una settimana per ottenere i migliori risultati.
-
Olio di Tea Tree
L’olio essenziale di Tea tree è un insetticida naturale, lo rendono un trattamento efficace per eliminare i pidocchi. Mescolare un 10 gocce di olio di tea tree, 30 ml di shampoo e tre cucchiai di olio di cocco o di olio di oliva.
Applicare la soluzione delicatamente su tutti i capelli e coprire la testa con un asciugamano. Lasciare riposare la soluzione per una mezz’ora e poi risciacquare abbondantemente con acqua calda. Infine, pettinare i capelli, mentre sono ancora bagnati per rimuovere i pidocchi morti.
Nota: Non applicare olio di Tea tree direttamente sul cuoio capelluto, provocherebbe gravi irritazioni.
4. Oli essenziali
Un valido rimedio per eliminare definitivamente i pidocchi dalla testa dei vostri bambini è l’utilizzo di oli essenziali. Un mix di oli aggiunti al normale shampoo neutro vi darà risultati sorprendenti. Preparate una miscela così composta:
5 gocce di olio essenziale Tea tree oil
5 gocce di olio essenziale di lavanda
5 gocce di olio essenziale di cocco
5 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano
30 ml di shampoo neutro
Preparate la miscela con tutti gli ingredienti, lavare i capelli e mantenere il prodotto per almeno 5 minuti. Quindi procedere con un risciacquo abbondante e coprite i capelli con un’asciugamano per circa mezz’ora. Pettinare i capelli ancora bagnati per rimuovere i pidocchi deceduti e le uova.
Come prevenire i pidocchi
Per tenere voi e i vostri bambini il più lontano possibile da questi parassiti ecco alcune semplici regole per prevenire i pidocchi.
- Mettete delle gocce di Olio di Tea Tree nel vostro shampoo e balsamo e negli altri prodotti per capelli che utilizzate. In commercio si trova uno shampoo a base di tea tree oil utilissimo per eliminare i pidocchi in modo naturale e con l’utilizzo regolare, a prevenirne la comparsa
- Spazzolate i capelli del vostro bambino ogni settimana per eliminare le eventuali uova di pidocchio presenti nei capelli, prima che si schiudono.
- Incoraggiare il bambino a non condividere spazzole, cappelli, e altri accessori per la testa con gli amici di scuola.
Avvertenze, prodotti per eliminare i pidocchi
In commercio si trovano shampoo, schiume e lozioni per eliminare le lendini dal cuoio capelluto. La gran parte di questi prodotti contiene principi attivi chimici, che sebbene non siano pericolosi, io personalmente ne sconsiglio l’utilizzo sui bambini. La natura ci da una grande mano su come eliminare i pidocchi dai capelli e soprattutto i metodi naturali non hanno controindicazioni. Da specificare che sia in farmacia che in parafarmacia si trovano anche lozioni o shampoo naturali, generalmente a base di zolfo o altri prodotti naturali.