Un proverbio recitava: ”Chi prima arriva meglio alloggia” ma questo non sempre si rivela valido, specialmente nel sesso, che è amore, ascolto, partecipazione e predisposizione a sentire l’altro. Ma vediamo ora quelle che possono essere le soluzioni da erboristeria per contrastare un problema molto diffuso che colpisce molte persone ed è ritenuto oggi uno dei principali disturbi in ambito sessuale.
L’aiuto in erboristeria
In erboristeria si possono trovare diversi rimedi naturali che aiutano a contrastare l’eiaculazione precoce. La maggior parte di questi metodi naturali agisce esclusivamente sulla sfera psichica del soggetto, questo quando sono state escluse a priori altre cause fisiologiche od organiche.
L’eiaculazione precoce è un disturbo, o meglio una disfunzione, molto frequente. L’assenza di un controllo volontario dell’atto eiaculatorio, con il risultato di raggiungere rapidamente l’orgasmo, in alcuni casi molto gravi addirittura prima della penetrazione.
Quindi di conseguenza si ha una mancanza di soddisfazione sia personale che per il partner e da qui nasce uno stato di frustrazione che aggrava ulteriormente il problema. Il problema come dicevamo spesso è solo nella mente, ma cosa possiamo trovare in natura che ci aiuta a contrastare questo stato?
Erboristeria ed eiaculazione precoce: l’approccio aroma-terapico
Gli oli essenziali sono spesso un utile rimedio proprio per la loro azione a livello mentale.
- Sandalo: ha un’azione che tende ad equilibrare lo spirito con la sessualità. Viene di fatto utilizzato nelle scuole di tantra yoga, per la trasformazione delle energie sessuali in spirituali. Da non confondere assolutamente con un afrodisiaco, la sua azione è principalmente di tipo meditativo. Se ne indica l’utilizzo a coloro che vivono la sessualità in modo troppo superficiale. La sua azione aiuta a calmare le ansie e le frustrazioni mentali, aiutando il soggetto a rilassarsi.
- Ylang ylang: Si tratta di un altro rilassante del sistema nervoso, ottimo attenuante di ansia irritabilità, depressione, collera, insonnia. Aiuta a stabilire un’armonia che contrasta con quanto elencato prima, aiuta a ricreare il desiderio di amare.
Eiaculazione precoce ed erboristeria, ecco l’approccio flori-terapico
I fiori possono essere un grande aiuto per contrastare il problema dell’eiaculazione precoce. I fiori qui sotto elencati aiutano l’individuo, agendo sulla sfera psichica, a riacquistare fiducia in se stessi, a tranquillizzarsi e a cercare di rapportarsi con gli altri con maggiore armonia e serenità.
- Larch: il larice è una conifera che perde le foglie, quindi da non considerarsi un sempreverde. Questo è un ottimo aiuto per l’insicuro.
Infatti è indicato per chi non ha fiducia in se stesso, per chi non rischia mai, per chi non ha il coraggio di osare e soprattutto non crede in se stesso, pensa di essere sempre in errore e di non riuscire mai a realizzarsi nella vita; una persona predisposta al fallimento. Questo fiore aiuta nel processo di conversione, a trasformare quel senso di inferiorità e di sfiducia in autostima, fiducia in se stessi e audacia, aiutando a ristabilire l’equilibrio e l’iniziativa personale.
- Impatiens: questo è il rimedio per chi non ha pazienza, l’impaziente. Una pianta che in natura è in continua e rapida crescita che ”perde la pazienza” espellendo con violenza i suoi semi anche quando questi non sono ancora maturi. Infatti basta solo un piccolo stimolo per farle letteralmente esplodere. L’assunzione di Impatiens aiuta a trovare la calma perduta, aiuta ad ritrovare un ritmo armonioso del proprio io e anche quello del partner, aumenta la comprensione verso gli altri.
- Vine: I soggetti che prendono questo fiore sono coloro che hanno troppo sicurezza in se stessi e che cercano di imporre le proprie idee e bisogni. Aiuta a essere meno dominanti e a limitare il desiderio di sentirsi grandi.
- Elm: Possiamo considerarlo quasi un antidepressivo, adatto a coloro che si sentono oppressi da eccessive responsabilità e si sente non in grado di sopportarle perché troppo fragile. Questo fiore aiuta a recuperare la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, ovvero un vero e proprio aiuto, un sostegno per se stessi, una sorta di auto-aiuto!