Creme solari Bio: come scegliere un solare biologico

creme solari bio

Creme solari: come scegliere un solare bio? Non sono tutte uguali? Assolutamente no! Deve contenere un buon filtro solare che schermi, resiste all’acqua e non danneggi la pelle, se fino ad ora avete letto gli INCI di creme e shampoo e arrivato il turno dei solari.

Creme solari Bio e 5 consigli preziosi

  1. la crema solare va messa prima di uscire di casa

    Loading...
  2. non esporsi al sole nelle ore più calde

  3. usare un capello e gli occhiali da sole

  4. rimettere la crema dopo aver fatto il bagno

  5. scegliere un fattore di protezione alto, tanto ci si abbronza lo stesso

Creme solari: come scegliere un solare bio

Come si sceglie un buon solare Bio?

Regola universale: deve avere un fattore di protezione adatto al nostro fototipo. Quindi se siamo pallidi con i capelli chiari la protezione 20 ce la possiamo scordare.

Poi il solare deve essere:

  • protettivo contro tutti i raggi nocivi, o radiazioni ultraviolette, del sole Creme solari

  • fotostabile, ovvero non deve modificarsi con la luce

  • resistente all’acqua ed al sudore

Ma il fattore indicativo di un solare bio è lo schermo:

– i filtri chimici (salicilati, cinnamati, oxybenzone, octylcrylene) inquinano ed assorbono le radiazioni solari. L’ oxybenzone in particolare è un allergene e interferisce nella normale attività ormonale.

– i filtri fisici (zinoxide e titanium dioxide) inquinano molto meno e riflettono fisicamente i raggi solari, sono stabili al sole e offrono una copertura completa contro i raggi dannosi del sole. Se contengono vitamina C, gamma orizanolo, tè verde, estratto di carota, resveratrolo è anche meglio.

Sempre parlando di INCI attenzione al retinyl palmitate, un derivato della vitamina A che può rivelarsi dannoso per la pelle, può causare lesioni cancerose e tumori. Non devono inoltre contenere profumi.

Crema solare Bio, quale scegliere tra quelle in commercio

Fitocose

I prodotti solari Fitocose contengono pochi ingredienti, sono molto valide ed efficaci ed inoltre hanno un prezzo contenuto. Fitocose produce crema solare a bassa, media e alta protezione. Si tratta di una crema protettiva utile per intensificare l’abbronzatura. È adatto a tutti, bambini ed anziani compresi. Come filtro utilizza Biossido di titanio e Orizanolo. QUI per conoscere l’INCI e tutta la gamma di prodotti solari.

Alga Maris

Anche Alga Maris produce solari adatti ad adulti e bambini ad alta protezione. Un accostamento dei principi attivi delle alghe con i filtri solari quali Ossido di zinco e Biossido di titanio. Questi prodotti godono della certificazione Cosmetique Bio e Eco-cert. INCI, prodotti e caratteristiche QUI

Green Energy Organics

Quando parliamo dei solari prodotti da Green Energy Organics, parliamo di prodotti con certificazione Icea. Privi di oli essenziali e profumi sintetici che possono rivelarsi dannosi per la pelle. Nel loro catalogo troviamo il prodotto adatto per tutti, bambini ed adulti oltre alle creme solari anti-age. Tutti i prodotti di questa linea utilizzano filtri solari fisici.

Tea Natura

La crema solare, il latte doposole e l’olio di Tea Natura sono tutti prodotti al Monoi Tiaré, ingrediente naturale al profumo d’estate. I filtri sono soprattutto a base di Ossido di zinco e Diossido di titanio. Non contengono ingredienti chimici, coloranti e profumi sintetici, non è testato sugli animali.

Consiglio finale

Un altro consiglio: occhio alla scadenza se è superata il filtro non serve più a nulla ed i danni sulla vostra pelle potrebbero essere gravi.

Loading...