Per combattere i dolori articolari è sufficiente, spesso, mettere in pratica giusto alcuni consigli. Vediamo insieme come contrastare facilmente questo disturbo fastidioso.
Fatica a muovere le mani, fitte alle ginocchia, reumatismi o sintomi tipici dell’artrite? Non sempre è possibile combattere i dolori articolari che derivano dai disturbi appena menzionati, però si possono mettere in pratica alcuni consigli per ridurli e migliorare nettamente la qualità della vita.
Ecco alcuni pratici consigli per combattere i dolori articolari
Zenzero, un prezioso alleato
Uno studio che proviene dall’Università di Miami ha dimostrato come prendere due capsule a base di zenzero al giorno sia in grado di contrastare le infiammazioni delle articolazioni e calmare il dolore che ne consegue. Lo zenzero ha proprietà simili a quelle del conosciuto ibuprofene, principio attivo dei classici antinfiammatori, ma senza effetti collaterali. Prova queste capsule di zenzero o ricorri a un classico infuso.
Alimenti da evitare o ridurre al minimo
Per combattere i dolori articolari si dovrebbero evitare o ridurre al minimo i seguenti alimenti: latticini, carni rosse, grano, uova e solanacee (pomodori, peperoni, melanzane).
Sì al tè verde!
ll tè verde è un vero e proprio toccasana da tanti punti di vista. Contiene i polifenoli, preziosi antiossidanti, che calmano gli effetti dell’artrosi e del dolore articolare. Il momento ideale per consumarlo è la mattina.
La preziosa vitamina E
Questa vitamina è conosciuta grazie alle sue incredibili proprietà, non ultime quelle che aiutano proprio a contrastare gli effetti dell’artrosi. Se ne dovrebbero assumere 2 pastiglie al giorno ed è semplice da reperire in farmacia o nelle erboristerie; in alternativa prova questo integratore di vitamina E. Per quanto riguarda gli alimenti, la vitamina E si trova soprattutto nelle verdure a foglia verde.
Tutto parte da un’alimentazione corretta
Curare l’alimentazione, si sa, è la miglior prevenzione e cura. Cercate sempre di variare e di consumare prodotti freschi, soprattutto frutta e verdura; evitate quindi alimenti surgelati e confezionati. Sì alla frutta secca come noci, mandorle, pistacchi: danno energia e sono sani. Un prezioso alleato è il succo di limone, ricco di antiossidanti: scopri i benefici di bere acqua e limone ogni mattina. Includete nella vostra dieta anche olio di fegato di merluzzo, aceto di mele biologico e semi di quinoa e amaranto.