Home Bellezza Come trattare il viso con l’aceto di mele

Come trattare il viso con l’aceto di mele

aceto di mele
aceto di mele

L’aceto di mele è fra i rimedi naturali più efficaci per curare il viso e assicurare enormi benefici alla pelle, scopriamo come utilizzarlo

L’aceto di mele è uno dei prodotti naturali da sfruttare non solo per uso culinario ma anche come rimedio di bellezza. Ottimo per lavare il viso, vanta una serie di proprietà che assicurano tanti benefici alla pelle.

I suoi effetti sono talmente incredibili tanto da essere usato da molte star che grazie a questo prezioso ingrediente hanno un aspetto sempre radioso.

La presenza di vitamine, Sali minerali, antiossidanti, fibre, pectina rende questo rimedio naturale un vero elisir di bellezza, da tenere sempre a portata di mano.

Tutti i benefici dell’aceto di mele per la cura del viso

I benefici dell’aceto di mele sono tantissimi e gli esperti sono concordi nel sostenere che a renderlo così efficace è la presenza di composti chiamati alfa-idrossiacidi.

Grazie all’azione di composti vengono eliminate le cellule morte della pelle ed è per questo che appare radiosa e luminosa già dopo i primi trattamenti. Gli alfa-idrossiacidi sono gli stessi composti che si trovano presenti in quantità minime nei prodotti di bellezza, mentre l’aceto di mele ne è ricco. Ecco i suoi benefici:

  • Combatte l’eccessiva produzione di sebo – il suo potere astringente, dato dalla presenza degli acidi organici, regola il pH cutaneo favorendo la produzione di sebo
  • Favorisce la diminuzione dell’acne – rimuove le tossine incluse nei pori, quindi è ottimo contro punti neri e brufoli
  • Schiarisce le macchie dal viso – la presenza di composti alfa-idrossiacidi o AHA aiuta a rimuovere le cellule morte e riattivano la circolazione, accelerando il processo di rigenerazione cellulare
  • Tonifica i tessuti – ottimo come tonico, restringe i pori dilatati ed evita flaccidità e rughe precoci
  • Dona sollievo alle scottature – l’azione lenitiva e antinfiammatoria allevia le scottature
  • Protegge dalle infezioni – è ideale anche per pelli sensibili e previene le infezioni grazie all’azione antimicotica e antimicrobica

Come lavare il viso con l’aceto di mele

Come detto in precedenza, l’aceto di mele è perfetto per lavare il viso e garantisce un aspetto della pelle migliore perché la pulisce a fondo.

Per ottenere i migliori risultati è consigliabile usare aceto di mele puro al 100%, in modo che contenga tutte le qualità nutrizionali presenti in natura.

Solo l’aceto puro infatti contiene tutte le sostanze necessarie per proteggere la pelle e assicurare una perfetta pulizia del viso. Per lavare il viso con l’aceto di mele e ridurre l’odore dell’aceto di mele ecco come prepararlo:

Ingredienti

  • 5 cucchiai di aceto di mele biologico (75 ml)
  • 1 tazza di acqua fredda (250 ml)

Procedimento

  • Mettere l’acqua in una tazza e diluirvi i cucchiai di aceto di mele
  • Applicate la soluzione sul viso la sera dopo aver rimosso il trucco
  • Aver cura di massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento
  • Fare agire per mezz’ora e sciacquare con acqua fredda.

Ripetere l’applicazione per 5 giorni, sospendere per 2 giorni e riprendere nuovamente.

Come fare la pulizia del viso con l’aceto di mele

Se invece vogliamo fare una vera e propria pulizia del viso usufruendo di tutti i benefici dell’aceto di mele ecco come procedere:

  • Togliere le tracce di trucco o di unto con un detergente delicato
  • Utilizzare il vapore per aprire i pori e favorire una pulizia più profonda
  • Passare un dischetto di cotone imbevuto nell’aceto di mele su tutta la pelle del viso
  • Lasciare agire una decina di minuti, poi sciacquare con acqua fresca

Fare attenzione a che l’acqua sia fresca, in modo che l’aceto e il freddo facciano richiudere i pori.

Come trattare il viso con l’aceto di mele contro le macchie

Il trattamento 5 giorni contro le macchie con l’aceto di mele è particolarmente efficace grazie alla presenza di composti chiamati alfa-idrossiacidi. Grazie a queste sostanze viene stimolata la circolazione sanguigna e vengono rimosse le cellule morte della pelle. Le zone in cui vi è una differente pigmentazione o vi sono delle cicatrici vengono ossigenate. Applicando questo trattamento per 5 giorni di seguito l’aceto di mele sul viso le macchie del viso si attenuano sensibilmente.

Cosa occorre

  • 1 cucchiaio di aceto di mele biologico (10 ml)
  • Un batuffolo di cotone

Come procedere

  • Dopo aver pulito la pelle con un tonico naturale inumidire il batuffolo di cotone nell’aceto di mele e applicarlo sulle macchie del viso
  • Far agire per tutta la notte e il giorno seguente lavare il viso come di solito
  • Proseguire il trattamento per 5 giorni e sempre prima di andare a dormire

Come trattare il viso con l’aceto di mele in caso si acne e punti neri

Anche in caso di acne e punti neri l’aceto di mele è un ottimo alleato. Infatti, grazie alla presenza di acido malico assicura a questo ingrediente proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali. Per usufruire dei suoi benefici è sufficiente applicarlo sempre la sera, prima di andare a dormire. La pelle il giorno seguente sarà ben riposata e apparirà più compatta e pulita, senza imperfezioni.

Ecco come procedere:

  • Inumidire un batuffolo di cotone nell’aceto e applicarlo su tutto il viso
  • Attendere 10 minuti e poi sciacquare con acqua tiepida
  • Applicare una crema idratante, meglio se naturale

Per ottenere maggiori benefici eseguire il trattamento per 5 giorni di seguito, sospenderlo per 15 giorni e riprenderlo per altri 5 giorni.