Come prevenire le coliche renali con i rimedi naturali

Come prevenire le coliche renali

Come prevenire le coliche renali con i rimedi naturali, cure e strategie per affrontare o evitare questo problema.

Diamo una definizione di colica renale: si tratta di un dolore acuto dell’uretere. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Come prevenire le coliche renali: cause e sintomi

Le coliche renali hanno essenzialmente una causa: i calcoli.

Loading...

A seguito della presenza del calcolo nell’uretere si formano degli spasmi dolorosi e si ha ostruzione del flusso urinario.

Quindi abbiamo:

  • dolore addominale Come prevenire le coliche renali

  • dolore all’inguine

  • cistite

  • difficoltà nell’urinare

  • minzione dolorosa

  • nausea

  • perdita di sangue nelle urine

Attenzione: il non avvertire più dolore può semplicemente dipendere dal fatto che il calcolo abbia smesso di avanzare.

Come prevenire le coliche renali con i rimedi naturali

Va necessariamente detto che la diagnosi la deve fare il medico, quindi occorre sottoporsi agli esami di routine.

Detto questo, quali sono le cure naturali per far fronte alle coliche renali?

  1. Bere molta acqua (anche acqua di cocco) e questo ve lo dirà chiunque, se ne bevete poca i vostri reni s’intaseranno di scorie;

  2. Riposare, stare sdraiati ed evitare bruschi movimenti e sobbalzi in auto o attività fisica;

  3. Impacchi caldi, da fare sul punto dolente;

  4. Alimentarsi bene, scegliere verdura ed ortaggi, abbandonare carne, formaggi, spezie, sale ed insaccati;

  5. Vitamina C, molto utile per disgregare i calcoli;

  6. Centrifugati, per un giorno solo scegliere una dieta Come prevenire le coliche renali liquida fatta di centrifugati di verdura (bene anche anguria e ananas);

  7. Tisane, cedracca, zenzero, equiseto, tarassaco e betulla son dalla vostra parte. Almeno due tazze al giorno, lontano dai pasti, ma non più di una dozzina di giorni;

  8. Acqua tiepida e limone, la mattina a digiuno, per prevenire la formazione dei calcoli;

  9. tè verde e yerba mate, entrambi prevengono la formazione dei calcoli (da evitare in caso di ansia e ipertensione)

  10. tintura madre di Ruscus aculeatus, secondo la posologia indicata dall’erborista.

Prima di applicare i seguenti rimedi naturali chiedete il parere del vostro medico.

Loading...