Colon irritabile rimedi naturali per curarlo

Colon irritabile rimedi naturali

Colon irritabile: cause, sintomi e rimedi naturali per affrontare il problema.
La sindrome del colon irritato altro non è che la colite, decisamente doloroso e disagevole come problema. Vediamo di scoprire quali soluzioni naturali possiamo adottare per contrastarlo.

Colon irritabile sintomi e cause

Va detto che la visita e gli esami di approfondimento sono obbligatori, quindi per quanto vi sentiate imbarazzati e poco propensi, gli esami sono l’unica via.
Occorre escludere che si tratti di morbo di Chron e d’intolleranze alimentari, come primo passo.

Loading...

Le cause possono essere diverse:

  • stress
  • alimentazione sbagliata
  • eccesso di farmaci
  • pillola anticoncezionale

Quando una di queste cause s’intromette l’intestino smette di funzionare bene. Il compito dell’intestino è quello di assorbire i nutrienti, mantenere attive le difese immunitarie, sintetizzare le vitamine e coadiuvare una buona digestione.

Ecco i sintomi dell’intestino infiammato:

  • dolore addominale
  • stipsi o dissenteria
  • gonfiore
  • alitosi
  • meteorismo
  • difficoltà digestive

Colon irritabile rimedi naturali per curarlo

In caso di intestino infiammato, fra i rimedi naturali si consiglia:

  • l’estratto fluido di gramigna Colon irritabile rimedi naturali (chiedere il dosaggio in erboristeria)
  • tisana di escolzia
  • assumere probiotici (o con integratori o con l’alimentazione, quindi yogurt, miso, kefir etc)
  • bere molti liquidi
  • tisana alla malva
  • bere la mattina a digiuno acqua calda e limone
  • tisane al finocchio dopo pasto per digerire meglio
  • succo di aloe vera (da acquistare in erboristeria NON da produrre in casa)

Un consiglio importante è regolare l’assunzione di fibre che devono essere il giusto quantitativo ogni giorno. Bene le patate, la verdura, i cereali integrali, i topinambur ed i legumi.
Evitare i cibi grassi, i fritti, i condimenti piccanti, non consumare latte vaccino ed evitare la farina bianca e gli alcolici.
Occorre anche ovviamente tenere a bada lo stress perché l’intestino ne risente molto. Fare un po’ di attività fisica è l’ideale. Una passeggiata quotidiana anche solo di 30 minuti può fare la differenza

Loading...