Colite: rimedi naturali per questo problema

colite

Colite: rimedi naturali per questo fastidioso problema

Può capitare almeno una volta nella vita, a tutti, di avere un problema di infiammazione del colon meglio nota ai più come colite. Un fastidio che può manifestarsi in sporadiche occasioni ma che può anche diventare un vero e proprio problema che se non curato può portare ad un’altra serie di problematiche.

La colite, ovvero l’infiammazione del colon ossia l’ultima porzione d’intestino adibita ad assorbire i nutrienti ed eliminare gli scarti, si presenta con forte dolore addominale e gonfiore, meteorismo, seguito da stipsi o diarrea, stanchezza e disturbi digestivi. Se ne imputano le cause all’ansia, allo stress ed alla cattiva alimentazione. Se non curata può comportare debolezza cronica, perdita di peso, anemia.

Colite: alimentazione

Per far fronte a questo problema occorre per prima cosa consultare un nutrizionista perché forse è il caso di rivedere la nostra dieta. Quindi  è importante svolgere delle analisi per scoprire le intolleranze alimentari solo in questo modo possiamo scoprire cosa si può mangiare nella sindrome del colon irritabile e cosa è bene evitare. Solitamente ad esempio si consiglia il frumento, i latticini, la carne rosa si dovrebbero preferire la carne bianca, il pesce, i cereali integrali, frutta e verdura sì ma con eccezioni.

Loading...

Dunque no a: i kiwi, le prugne, le ciliegie, le banane, le fave, gli asparagi, la zucca, i peperoni, le melanzane, il caffè, gli insaccati e i porri che sono alimenti sconsigliati mentre sono ok invece lattuga, zucchine, patate, miele e yogurt.

Colite: rimedi naturali per questo problema

Si consiglia di assumere come rimedio naturale alla colite i fermenti lattici, i lattobacilli ad esempio, con frequenza giornaliera ma anche di bere tisane a base di malva, coriandolo, tiglio, menta, anice, aneto, altea, melissa, achillea, camomilla cumino o finocchio che hanno la funzione di ridurre il gonfiore, gli spasmi e d’infondere relax nel caso si tratti di colite nervosa.

In alternativa a ciò possiamo ricorrere ai Fiori di Bach o all’argilla verde ventilata di cui si berrà l’infuso (un cucchiaino in un bicchiere d’acqua che deve riposare circa tre ore) oppure all’acqua del riso bollito che va bevuta nell’arco della giornata.

Loading...