Cibi per contrastare il freddo: quali preferire in autunno e inverno

Vi state chiedendo quali siano i cibi per contrastare il freddo? Data la stagione, si tratta di una domanda più che lecita e rispondere può sembrare scontato, ma in realtà non lo è.

cibi anti-freddo sono diversi e sono tutti molto invernali e autunnali, dato che si tratta dei mesi più rigidi per quel che concerne le temperature.

Freddo: perché avvertiamo questa sensazione?

Prima di capire cosa mangiare quando la temperatura cala, bisogna capire perché sentiamo freddo. Iniziamo con il dire che il nostro termometro interno viene regolato da quelli che sono dei termorecettori cutanei, che hanno il compito di andare a rilevare il caldo e il freddo in base a quelle che sono le temperature esterne. In base a queste ultime, quindi, cambia la risposta del nostro corpo, dato che si innescano i neuroni termosensibili che abbiamo nell’ipotalamo. Questi servono al fine mettere in atto quello che viene definito come meccanismo di termoregolazione.

Loading...

cibi per contrastare il freddo

Cibi per contrastare il freddo: quali scegliere

Quali sono, quindi, i cibi per contrastare il freddo? Il primo consiglio che si dà in questi casi è quello di andare ad aumentare, di poco naturalmente, quello che è l’apporto calorico giornaliero, preferendo degli alimenti proteici che vadano a nutrire i muscoli e bruciare il grasso. Qualche esempio? Legumi, pesce, uova, carni bianche e, ancora, formaggi magri, yogurt e molto altro ancora. Nello specifico, si devono consumare fagioli, ceci, piselli e lenticchie ma anche frutta fresca, per la vitamina C, le verdure di stagione, come ad esempio gli spinaci, la zucca, o rape, carote, broccoli, che riescono ad alleviare lo stress del fegato, causato dal freddo intenso.

Anche la frutta secca  è ideale in questo specifico periodo dell’anno, così come le spremute di agrumi, che sono dei veri e propri concentrati di vitamine. Anche le spezie sono molto utili e lo zucchero, da consumare con la dovuta moderazione.

Loading...