Cattive abitudini che fanno male al cuore

cuore

No, non si parla di problemi di cuore in quel senso. Parliamo di cuore come organo vitale, non la sede dei nostri sentimenti. Nella vita di tutti i giorni, per fortuna non in quella di tutti, ci sono delle cattive abitudini che danneggiano il cuore. Queste abitudini dovrebbero scomparire ed essere sostituite da buone abitudini affinché il nostro cuore rimanga in salute.

Scopriamo insieme le cattive abitudini che fanno male al nostro cuore!

Troppo sale fa male

Nonostante tante persone siano bene al corrente degli effetti nocivi del troppo sale, continuano ad abusarne. È comprensibile: il sale rende saporiti i cibi, le cose insipide non piacciono quasi a nessuno. Però a lungo andare fa male al nostro organismo. Il sale, infatti, è causa di ipertensione, in pratica una bomba a orologeria. State molto attenti!

Loading...

Ansia e stress

Ansia e stress, soprattutto se cronici, rappresentano due stati psicologici che fanno male a tutto l’organismo e al cuore. Nelle donne si presenta con maggiore frequenza una “patologia”, se così si può definire, chiamata sindrome del cuore infranto o cardiomiopatia da stress. Imparate a gestire le emozioni e a rendervi conto quando è il momento di curare davvero i disturbi d’ansia e stress, magari con la psicoterapia.

Sedentarietà e obesità

L’abbiamo scritto e lo scriveremo ancora e ancora: stare fermi non fa bene a nulla, da nessun punto di vista, perciò muovetevi il più possibile… anche solo per una passeggiata quotidiana!
Ipertensione, gravi problemi cardiovascolari, obesità: è questo a cui si va incontro, specialmente se oltre a condurre una vita sedentaria non si cura l’alimentazione.

Cattiva alimentazione

Alimentatevi con criterio. Eliminate o almeno riducete il cibo spazzatura, di qualsiasi tipo esso sia. Scoprite o riscoprite il gusto genuino degli alimenti sani e non pensate che sano sia sinonimo di disgustoso o privo di gusto. Internet è una risorsa potenzialmente infinita di ricette gustose, ma light e sane. Ovviamente, di tanto in tanto, cadete nei peccati di gola… con questa modalità non è una cattiva abitudine!

Colesterolo alto

Attenzione ai livelli di colesterolo cattivo nel sangue, una malattia silenziosa che spesso viene sottovalutata ma che rappresenta uno dei maggiori rischi di problemi al cuore, primo tra tutti l’infarto.

Ore di sonno insufficienti

Il riposo notturno deve durare dalle 6 alle 8 ore e deve essere di qualità, motivo per cui prima di dormire è sconsigliato l’utilizzo di apparecchi elettronici come tv, computer, smartphone e tablet. Preferite, invece, un buon libro da leggere. Non dormire il tanto di cui necessitiamo provoca uno squilibrio ormonale che va a colpire direttamente il cuore. Attenzione!

Fumare

Ancora non avete smesso di fumare? I motivi per farlo sono molteplice e i più piccoli centimetri del vostro corpo vi ringrazieranno di questa scelta. Fumare accelera le palpitazioni cardiache, provoca irregolarità nel battito del cuore e causa malattie coronariche. Smettere di fumare, oltre che far bene al cuore, farà bene a tutto il vostro organismo e migliorerà notevolmente e per sempre la qualità della vostra vita.

Loading...