Carote: valori nutrizionali, proprietà, usi e rimedi naturali
Parliamo oggi di un ortaggio molto comune, sicuramente presente sulle nostre tavole: la carota. Nome scientifico Daucus carota, appartiene alla famiglia delle Ombrellifere e...
Kamut: non è un tipo di grano, ma un nome commerciale
Il kamut è un grano che è di gran moda, perchè ritenuto molto sano e antico. Mi spiace sfatare questo mito, ma non è...
Zenzero contro la nausea: ricette e modi d’uso
La nausea è un sintomo molto fastidioso, ma spesso non cela alcuna malattia grave. Per questo motivo non è sempre necessario ricorrere al medico o...
Brownies al cioccolato senza panna, latte e burro
Oltre a rappresentare l’alternativa ideale per chi segue una dieta vegana, i brownies al cioccolato realizzati senza l’ausilio di burro, latte e panna sono...
Lasagne veg senza uova con ragù di seitan
Apprezzate in tutto il mondo, le lasagne sono un piatto tipico della cucina italiana, ma che vede protagonista il ragù di carne. In questa...
Ricette naturali: muffin di patate e zucchine
Soffici, saporiti e facili da preparare, i muffin di patate e zucchine si impastano in un attimo e sono un antipasto originale e molto...
Crespelle di ceci con funghi e spinaci
I ceci sono tra i legumi più proteici in circolazione, forniscono un apporto calorico superiore a piselli, fagioli e lenticchie e contengono anche acido...
Insalata di avena e spinaci
L’avena è un alimento perfetto non solo per vegetariani e vegani, ma più in generale per una dieta equilibrata. Si tratta infatti di un...
Polpette di miglio vegetariane con verdure miste e curcuma
Ricco di magnesio, ferro e fosforo, il miglio è un cereale gustoso, dalle proprietà alcalinizzanti, in grado di contrastare l'acidità di stomaco. Inoltre, fa...
Burger vegetali a base di ceci e patate – hamburger
Secondo nutriente, economico e gustoso, i burger vegetali a base di ceci e patate sono un'alternativa salutare ai classici hamburger di carne, semplici e...