Brownies al cioccolato senza panna, latte e burro

Oltre a rappresentare l’alternativa ideale per chi segue una dieta vegana, i brownies al cioccolato realizzati senza l’ausilio di burro, latte e panna sono indicati per chi è intollerante al lattosio.

I brownies al cioccolato non sono certamente un dolce dietetico, ma questa versione con olio di semi al posto del burro riduce in maniera significativa l’apporto calorico.

Il sapore dipende molto dalla qualità del cacao che andrete ad utilizzare, pertanto si consiglia di scegliere un eccellente cacao amaro.

Loading...

Brownies al cioccolato senza lattosio: ingredienti e ricetta

  • 60 grammi di farina;
  • cacao amaro q.b.;
  • 200 grammi di zucchero;
  • 1 pizzico di sale;
  • 2 cucchiai di olio di semi;
  • estratto di vaniglia;
  • una manciata di prugne secche tritate.

La preparazione dei brownies al cioccolato senza lattosio, più leggeri e di gran lunga meno calorici di quelli tradizionali, richiede approssimativamente 10 minuti, con 30 minuti di cottura.

Innanzitutto, prendete una ciotola dove andrete a versare la farina, il cacao, lo zucchero ed il sale. Aggiungete l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e le prugne secche. Mescolate con cura fino a quando gli ingredienti saranno amalgamati alla perfezione.

Ora riscaldate il forno a 180°, prendete una teglia quadrata ed ungetela con dell’olio di semi. Versate il composto e distribuitelo in modo da ottenere uno strato quanto più preciso ed uniforme possibile.

Infornate e lasciate cuocere per almeno mezzora, fino a quando la superficie apparirà lucida. Per valutare la cottura, il consiglio è quello di infilare uno stuzzicadenti al centro del dolce e, se ne uscirà pulito, significa che la cottura è ultimata.

Estraete dal forno i brownies al cioccolato, tagliateli a cubetti e servite. Come accennato, per ottenere un buon risultato si consiglia di acquistare cacao amaro di prima qualità.

Loading...