Broncodilatatori naturali: quali sono i rimedi contro l’asma?
Partiamo da una precisazione: se siete consapevoli o in sospetto d’avere l’asma dovete assolutamente rivolgervi ad uno pneumologo e seguire la cura che vi dirà. Per nessun motivo dovete trascurare il problema o affidarvi esclusivamente ai rimedi naturali.
Detto questo, come facciamo a sapere di avere l’asma?
-
Dispnea, ovvero crisi in cui non si riesce più a prendere l’aria
-
respiro sibilante, quindi sentire fischi o sibili quando si respira
-
senso di costrizione al torace
-
tosse secca
Ma in pratica cos’è l’asma? E’ un meccanismo di difesa per impedire ai polmoni di disperdere troppa anidride carbonica. No, non è un errore e questo ci conduce al primo rimedio contro l’asma.
Broncodilatatori naturali: rimedi contro l’asma
Ecco quali sono i broncodilatatori naturali:
-
sacchetto di carta, respirare all’interno di un sacchetto di carta ci permette di rientrare in possesso dell’anidride carbonica persa. L’attacco di asma subentra quando espelliamo troppa anidride carbonica, l’organismo non dovrebbe mai scendere sotto il 3% se accade s’innesca la crisi
-
tè nero, trattasi di un altro broncodilatatore naturale, il consumo di questa bevanda riduce le crisi d’asma
-
zenzero, una tisana aiuta a respirare meglio perché ha effetti broncodilatatori
-
cipolle, aiutano a rilassare i bronchi
-
aglio, molto utile per evitare le flogosi delle vie respiratorie
-
salvia, scioglie il muco impedendogli di accumularsi nelle vie respiratorie
-
magnesio, secondo alcune teorie previene le crisi di asma
In fitoterapia si usano rimedi quali:
-
grindelia robusta, contiene polifenoli e un olio essenziale ha proprietà disinfettanti, mucolitiche e spasmolitiche
-
amni visnaga ha un olio essenziale che è ricco di curarine ad attività spasmolitica sulla muscolatura liscia bronchiale e coronaria
-
drosera rotundifolia contiene sostanze di tipo naftochinonico (plumbagina o droserone), responsabili dell’attività spasmolitica
-
ephedra vulgaris contiene efedrina, decongestionante delle vie respiratorie
Conoscevate già i broncodilatatori naturali? Soffrite di asma?