Home Rimedi Naturali Bocca amara: cause, consigli e rimedi naturali

Bocca amara: cause, consigli e rimedi naturali

Bocca amara

Bocca amara, vi è mai capitato? A me purtroppo succede di tanto in tanto con alcuni farmaci ed è davvero un pessimo fastidio.

Ovviamente la mia prima idea è stata ricorrere ai rimedi naturali perché il sapore si mantiene a lungo.

Vediamo quali possono essere la cause.

Bocca amara: le possibili cause

Un sapore amaro che si diffonde può dipendere da un problema al cavo orale o può salire dallo stomaco.

Le cause possono essere:

  • farmaci

  • alimenti o bevande

  • stress

  • gravidanza

  • problemi legati al ciclo mestruale

  • sigarette

  • alitosi

  • dispepsia

  • patologie del tratto digerente

  • patologie epatiche e biliari

  • problemi metabolici

Se non si tratta di farmaci, di alimenti o di cattive abitudini occorre fare una gastroscopia ed esaminare fegato e tratto biliare, particolare è da monitorare il reflusso gastrico.

Bocca amara: consigli e rimedi naturali

Cercate d’individuare la causa, e si tratta di un alimento eliminatelo, evitate di fumare e se si tratta di un farmaco chiedete al vostro medico.

Abbiate cura di alimentarvi in modo leggero specie se avete difficoltà digestive, evitate pasti elaborati e cibi grassi o troppo acidi. Preventivamente si possono bere tisane digestive, come al finocchio, a fine pasto per migliorare la digestione. Evitate le diete non seguite da uno specialista.

E altresì importante curare l’igiene orale, usare soprattutto il filo interdentale ed un buon collutorio. Bocca amara

Parlando di rimedi naturali ho riscontrato che il più efficace è una tisana di tarassaco, come altre sostanze amare (carciofo, cicoria, cardo) aiutano un veloce svuotamento della bile. Il guaio è che anche queste tisane non hanno un sapore piacevolissimo, la meno peggio è il tarassaco. Anche un infuso di ortica è buon rimedio ed il sapore è piacevole. Genziana e bardana son consigliate in caso si necessiti anche di depurare l’organismo. La tisana di menta non è sempre tollerata da tutti, quindi fate attenzione.

Il succo di mela rimane il miglior alleato dello stomaco. Se inoltre avete rigetto accompagnate al succo di mela dei biscotti secchi.

Masticate lentamente un pezzetto di cioccolato bianco, non troppo dolce, dopo un paio di quadretti sentirete l’amaro farsi meno intenso. Da evitare lo zucchero bianco non risolve assolutamente il problema.

Qual è il vostro rimedio contro la bocca amara?