Black mask o maschera nera per eliminare i punti neri.
Un valido modo per eliminare i punti neri velocemente è l’utilizzo della black mask. La possiamo comprare in un negozio fisico oppure online, ma da oggi possiamo anche realizzarla noi, una ricetta per il fai da te che ci permetterà di ottenere il massimo risultato risparmiando grazie alla black mask fatta in casa.
La black mask per i punti neri, oramai tutti la conoscono, ovunque si trovano recensioni ed opinioni. Effettivamente la maschera nera è davvero efficace per la rimozione dei punti neri. Non si tratta solamente di una trovata pubblicitaria e commerciale. La diffidenza è molta, perché in rete si trovano molti prodotti simili a prezzi completamente diversi, si parte da cifre intorno ai 10 euro per arrivare ben oltre i 50 euro. Proprio queste differenze di prezzo inducono a dubitare del prodotto.
Vista la semplicità nella realizzazione della Blak mask fatta in casa, la facilita con cui possiamo reperire i suoi ingredienti, possiamo davvero pensare di creare la nostra maschera nera fai da te.
La Black mask fai da te si realizza con ingredienti economici, ma auto-produrla significa soprattutto avere conoscenza di quello che andiamo ad inserire nella nostra maschera, la certezza della qualità, priva di reagenti chimici, conservanti e soprattutto realizzata a chilometri zero.
Prima di occuparci della realizzazione, andiamo a vedere nello specifico cosa sono i punti neri, per poi passare all’argomento successivo: black mask come si fa.
Punti neri: cosa sono?
I punti neri o comedoni aperti, sono delle impurità della pelle che si causano in seguito alla dilatazione e dall’apertura dei punti bianchi o comedoni chiusi.
I punti neri sono principalmente un fenomeno adolescenziale, giovanile, specifico delle aree cutanee più ricche di ghiandole sebaceee, infatti li troviamo principalmente sul naso, sulle guance e sulla schiena.
Una volta che il punto nero si è formato può rimanere per lungo tempo tale e quale, oppure può regredire o addirittura degenerare in stati infiammatori di origine batterica. Per i più giovani i punti neri vengono considerati il pre allarme alla comparsa dell’acne. Già in altri nostri articoli abbiamo affrontato il problema dei punti neri, abbiamo visto come realizzare delle maschere fatte in casa contro punti neri e brufoli e come combattere le formazioni sebacee, come contrastare il fenomeno dei pori dilatati.
Il problema fondamentale dei punti neri, il grande dilemma è: si schiacciano o non si schiacciano? Qui i pareri sono contrastanti, schiacciandoli si rischia l’infezione e cicatrici. Non schiacciarli risulta brutto e antiestetico.
La cosa migliore da fare è trovare soluzioni alternative che permettano di ristabilire l’equilibrio del sebo, magari tramite trattamento ormonale, con pulizia del viso esponendo l’epidermide al vapore, utilizzando specifici detergenti, struccandosi molto bene, utilizzando delle maschere viso specifiche o la black mask che andiamo a spiegarvi oggi come realizzare in casa.
Black mask, di cosa si tratta, come utilizzarla e come si prepara in casa
La maschera nera ha origini cinesi, si tratta di un prodotto a base di glicerina e colla vinilica, in commercio ne esistono moltissime varianti che contengono altri ingredienti come carbone vegetale, argilla ed altro.
Come applicare la Black Mask
Come usare la black mask in maniera corretta. Prima di applicare la maschera nera, andiamo ad esporre il viso al vapore caldo o in alternativa effettuare un lavaggio con acqua calda. Dobbiamo favorire l’apertura dei pori.
Successivamente andiamo a tamponare la faccia con un asciugamano, in modo che il viso risulti umido ma non caldo.
A questo punti si applica la black mask utilizzando 2 dita o un pennello per stenderla uniformemente evitando i contorni degli occhi, le sopracciglia e la bocca. La maschera ha un aspetto colloso, la sua distribuzione risulta davvero molto facile.

Una volta applicata uniformemente, potete prendervi un attimo di relax, magari mediante la lettura di un libro. Dovete far passare mezz’ora.
Quando la maschera nera si presenta ben asciutta si procede con la rimozione. Partite dal mento tirando delicatamente verso l’alto. Al suo distacco vedrete i punti neri rimanergli attaccati.
Andate quindi a mettere una crema per il viso, utilizzate un prodotto delicato e biologico ma non troppo unto.
Black Mask ingredienti della ricetta per farla in casa e procedimento
La black mask fai da te è di facile realizzazione, una valida alternativa ai costosi prodotti in commercio, creata ed realizzata con semplici ingredienti con un abbattimento del costo quasi a zero. La Black Mask fatta in casa non ha assolutamente nulla da invidiare ai prodotti commercializzati, anzi è sicuramente migliore.
Ingredienti Black mask:
Pastiglie di carbone vegetale 3
Fogli di colla di pesce o gelatina 3
Cucchiai di latte 3
Vediamo subito che abbiamo sostituito la colla vinilica con la colla di pesce, sicuramente prodotto più naturale e salutare.

Mettere i fogli di colla di pesce o gelatina in un recipiente con acqua e lasciare ammorbidire. Nel frattempo prendete le 3 pastiglie di carbone vegetale e riducetele in polvere, magari mediante l’utilizzo di un mortaio.

Portare il latte ad ebollizione e andare a mescolarlo con la polvere di carbone e con la gelatina o colla di pesce.
Mescolare molto energicamente fin quando non si ottiene un composto omogeneo, compatto e non troppo liquido. Ecco la vostra maschera nera fatta in casa. Appena il prodotto è tiepido, va applicato al viso ed attendere che si asciughi, come abbiamo descritto sopra.
Ricetta Black Mask Purificante fatta in casa
Questa versione della maschera nera per eliminare i punti neri, ha anche un effetto purificante per la pelle del vostro viso. Si tratta di una variante della ricetta precedente, molto semplice.
Ingredienti Black mask Purificante:
Pastiglie di carbone vegetale 2
Fogli di colla di pesce o gelatina 3
3 Cucchiai di latte
Argilla in polvere 1 cucchiaio
2 gocce di Tea tree oil
Il procedimento per preparare questa versione purificante è lo stesso della versione normale. Abbiamo solo aggiunto l’argilla in polvere e l’olio essenziale. Se hai un problema di pelle molto delicata ed hai il timore che la Black Mask possa procurarti arrossamenti o comunque irritazioni, aggiungi un cucchiaio di gel di Aloe Vera.
Black mask: Benefici e controindicazioni
La black mask sta diventando molto famosa e quindi molto utilizzata, anche grazie alla facilità di utilizzo ed alla semplicità di poterla realizzare in casa con ingredienti genuini e soprattutto a basso costo. I risultati del trattamento sono davvero immediati, dopo la prima applicazione vedrete i punti neri rimossi dal vostro viso. Una valida alternativa all’azione che si compieva prima, alla schiacciatura dei punti neri. Possiamo quindi affermare in tutta sicurezza che la maschera nera funziona davvero.
I risultati ottenuti dall’utilizzo della Black Mask sono variabili in base alla tipologia di pelle di ogni soggetto. La black mask non ha controindicazioni, ma bisogna prestare attenzione ai prodotti che si acquistano. Purtroppo in commercio si trovano delle Black Mask davvero scadenti, realizzate con ingredienti di dubbia provenienza, addirittura ne sono state trovate alcune contenenti colla vinilica pura.
La bassa qualità del prodotto potrebbe creare danni alla pelle del vostro viso. Per questo vi invitiamo a diffidare dei negozi che hanno prodotti scadenti, con marchi inesistenti e di dubbia provenienza. Affidatevi solo a professionisti del settore o ancora meglio, preparate voi la vostra maschera in casa. Sarete sicuri della sua formulazione ed eviterete spiacevoli inconvenienti.
Dopo la Black Mask cosa fare?
Per continuare a mantenere la pelle pulita vi consiglio di utilizzare un detergente specifico, io consiglio un sapone al Tea Tree Oil che potete trovare QUI, oppure una sapone allo zolfo che trovate QUI.
Se purtroppo non riuscite a realizzare la vostra Black mask per mancanza di tempo o per qualsiasi altro motivo, ecco QUI il link per la vostra Black Mask Amazon dove troverete un ampio assortimento di maschere nere contro i punti neri.