Barba a chiazze: perché si manifesta questo problema? Esistono dei rimedi naturali per far crescere i peli?
Noi donne siamo sempre alla ricerca del metodo migliore per far sparire i peli, per sempre. Anche alcuni uomini ma non tutti perché taluni hanno il problema inverso.
E se la barba smette di crescere, o meglio cresce a chiazze quindi a tratti sì ed a tratti no? Un bel problema. Certo se è una questione che si è sempre avuta non è un problema, ma se all’improvviso la barba smette di crescere in certi punti qualcosa non va.
Barba a chiazze: le cause
E’ il caso di disperarsi? Certo che no, è il caso di cercare la causa. Questa operazione è molto più semplice a dirsi che a farsi. Ogni medico ha la sua cura, la sua teoria e le sue convinzioni (al 90% vi diranno di mettervi il cuore in pace e che resterete maculati per sempre). Però bisogna tentarle tutte perché scoprire la causa è un ottimo punto di partenza per non tentare poi alla cieca di far ricrescere i suddetti peli.
Cause possibili:
-
alopecia areata che può derivare da diversi disturbi fra cui stress e micosi per dirne due
-
carie, in questo caso non affidatevi a chi vi dice che si tratta di un problema di denti senza aver visto una panoramica. Prima fate la panoramica in accordo con il vostro dentista e dopo pensate al da farsi
-
calo di testosterone, è una possibilità in tal caso chiedete al medico se si può fare un test ormonale
-
genetica, se in casa è stato un problema ricorrente allora è qualcosa insito nel DNA
Barba a chiazze: rimedi naturali
Quando la barba cresce a chiazze una delle soluzioni a cui si pensa subito è l’eliminazione definita del pelo. Purtroppo non è semplice: il laser e la luce pulsata non funzionano sui peli chiari, non sono sempre efficaci ed occorrono molte sedute (non proprio economiche).
L’alternativa migliore è cercare di far ricrescere i peli.
Al di là delle pomate/shampoo/lozioni che vi darà il dermatologo provate anche dei semplici rimedi naturali.
L’olio di ricino ad esempio è noto per la sua
Mantenere la pelle idratata è fondamentale quindi occorre acquistare una crema a base di burro di karitè oppure all’olio di argan.
Usare la crema solare, anche in inverno, perché già la parte è sensibile e scoperta se ci aggiungiamo anche i raggi UV il danno diventa difficile da recuperare (e a fine giornata sembrerete dei leopardi).
Aggiungete alla crema per il viso qualche goccia di tea tree oil, non si sa mai che il brutto tiro lo stia giocando qualche fungo.
Massaggiare il viso mattino e sera per stimolare il follicolo e favorire la ricrescita. Assumere integratori di vitamina B (B1, B6 e B12) per aiutare la crescita dei peli.
Avete mai avuto questo problema? Lo avete risolto? Come?