Alga spirulina: proprietà, benefici e controindicazioni

Alga spirulina
Alga spirulina

L’alga spirulina è una delle forme di vita più antiche del nostro pianeta, parzialmente responsabile della produzione di ossigeno nell’atmosfera terrestre.

Parliamo di un’alga miracolosa dal colore verde-azzurro che contiene un sacco di proteine, aminoacidi essenziali e non essenziali. Inoltre, ha alti livelli di vitamine, beta-carotene, acido antrachinonico, acido linoleico, ferro, calcio, fosforo, clorofilla e ficocianina, una proteina complessa che si trova solo nella spirulina.

Oggi l’alga spirulina è il primo super-cibo al mondo e uno degli alimenti più nutrienti in assoluto. Viene spesso utilizzata come integratore e può essere assunta da tutti, vegetariani e vegani compresi.

Loading...

Alga spirulina proprietà

1. È ricca di proteine

Come accennato nel paragrafo introduttivo, l’alga spirulina possiede un alto contenuto proteico. Ciò incoraggia la perdita di peso, lo sviluppo muscolare e il recupero dei tessuti danneggiati dopo l’attività fisica. Quindi, tralasciando la ricchezza di benefici della spirulina, quest’alga è una perfetta soluzione per chi sta cercando di perdere peso in modo sano e naturale.

2. L’alga spirulina e le sue proprietà antiossidanti

Chi pratica regolarmente un’attività fisica intensa e prolungata produce un enorme quantità di radicali liberi i quali portano molti effetti negativi sulla salute fisica.
Come tantissimi altri ortaggi a foglia verde (cavolo, spinaci, ecc.), l’alga spirulina è un ottimo alimento per combattere lo stress ossidativo.

3. Effetto detox

Uno degli effetti più interessanti e meno prevedibili, associati al consumo di spirulina, è che disintossica davvero! L’alga e il suo ingrediente attivo, la c-ficocianina, hanno dimostrato di ridurre gli effetti di diverse tossine, migliorando al tempo stesso la funzionalità del sistema immunitario e la salute degli organi interni. Inoltre, il componente principale di questo fantastico super-cibo è in grado di ridurre gli effetti dell’avvelenamento da arsenico.

Alga spirulina benefici

La spirulina offre un’ampia gamma di benefici per la salute che si manifestano quasi immediatamente dopo l’assunzione. Fornisce una spinta istantanea alla nostra energia, contribuendo nel contempo a migliorare la resistenza e a ridurre l’affaticamento. Inoltre, aiuta a migliorare il sistema immunitario e garantisce un eccezionale supporto a cuore, fegato e reni.

Si tratta di un disintossicante naturale, ossigena il sangue e purifica il corpo dalle tossine. È un soppressore dell’appetito e migliora il sistema digestivo. Ha anche proprietà antiossidanti e aiuta a bilanciare il pH del corpo. Niente male, vero?

Alga spirulina controindicazioni

L’alga spirulina è un super-cibo sicuro ed efficace, altamente digeribile. Ma non è del tutto privo di effetti collaterali. Uno tra tutti, contiene iodio, quindi le persone allergiche o sensibile a tale ingrediente dovrebbe evitare di assumere la spirulina. Vediamo gli altri.

Esalta i sintomi delle malattie autoimmuni

Una malattia autoimmune si sviluppa nel momento in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando danni agli organi e infiammazioni. Anemia perniciosa, artrite, asma, diabete di tipo 2, parodontite, psoriasi, sclerosi multipla e vitiligine sono solo alcuni degli esempi di malattie autoimmuni.

In fondo, non è così assurdo. La spirulina è a tutti gli effetti un elemento estraneo. Quando viene consumata, il corpo potrebbe reagire in modo esagerato e amplificare l’attività del sistema immunitario. Tutto questo aggrava i sintomi di una condizione già esistente o provocare una grave infiammazione.

Interferisce con l’azione farmacologica

La spirulina può influenzare l’azione di alcuni medicinali, specialmente gli immunosoppressori. Una persona che prende farmaci immunosoppressivi non deve assumere l’alga spirulina, perché questa diminuirà l’effetto del farmaco causando gravi complicazioni.

Rischi in gravidanza e in allattamento

A oggi non sono stati ancora chiariti i rischi per le donne incinte e che allattano al seno. Pertanto, si consiglia di non consumare la pianta se si è in dolce attesa o di parlarne con il proprio medico di fiducia che terrà sotto controllo un ipotetico dosaggio personalizzato.

Anche neonati e bambini non possono assumere la spirulina, perché questi soggetti sviluppano facilmente allergie e reazioni che potrebbero anche essere fatali.

Conclusione

Quindi, l’alga spirulina ha molte proprietà benefiche, ma solo se assunta in modo e nel dosaggio corretto. Anche conoscere la fonte è importante e ha un impatto significativo sul nostro fisico. È infatti fondamentale sapere:

  • la componente biochimica
  • la salute generale della comunità locale
  • come viene eseguito il controllo qualità della sorgente idrica.

Tutto questo è davvero essenziale per trarre il massimo beneficio da quello che è un eccellente integratore. Informarsi sui dettagli di cui sopra ti permetterà di evitare gli effetti collaterali che ti abbiamo descritto poco più sopra.

Per concludere, molti alimenti oggigiorno vengono etichettati come super-cibi, ma l’alga spirulina questo titolo se lo è guadagnato sul campo.

È un ottimo cibo per tutti, onnivori e vegani, un buon integratore per la salute generica, sia interna che esterna. E può essere facilmente aggiunta alla dieta quotidiana.

L’alga spirulina può essere acquistata a buon prezzo sotto forma di compresse o in polvere.

Chiedi al tuo medico di base o in farmacia per un consiglio più esperto e più adatto a te! E tu, hai mai assunto questo potente integratore? Come ti sei trovato?

Loading...