Acido lattico: rimedi naturali per contrastarlo e non soffrire troppo.
Prima o poi vi farete convincere: la palestra, il ballo, la corsetta. Il guaio è che se siete fermi da non ricordate più neanche quanto farà male e tanto. Non subito, non la sera stessa ma il giorno dopo camminare sarà una vera impresa e così scendere le scale e fare il minimo movimento. La causa di tutto questo è la formazione di acido lattico. Vediamo di cosa si tratta e come contrastarlo con metodi naturali.
Acido lattico: come e perchè
Si chiama acido lattico. Trattasi di un sottoprodotto del metabolismo anaerobico lattacido, si trova normalmente nel corpo, il fegato ed il cuore lo convertono in energia ma dopo un intenso sforzo fisico va a creare dei dolori pazzeschi. Cosa è successo? In risposta allo sforzo il fisico ne ha prodotto troppo e non riesce a smaltirlo.
Risultato: muscoli doloranti, che tirano, crampi e difficoltà nel muoversi. Questo piccolo dettaglio ci fa passare tutta la voglia di ricominciare l’attività fisica, ma è errato perché in realtà dura poco e lo si può arginare.
Acido lattico: rimedi naturali e prevenzione
Mi son trovata in questa situazione: ferma da un po’, palestra, acido lattico, dolori pazzeschi. Che fare? Mi son documentata sui rimedi da usare.
- Alcol denaturato, quello rosa per intenderci, piccolo rimedio insegnatomi da mio marito: si versa sulle mani e si strofina sulle gambe (di solito è questo il punto dolente), la sera. L’indomani come per magia spariti i dolori o comunque attenuati.
- Potassio e magnesio, integratori che vanno presi prima e dopo proprio per aiutare la muscolatura.
- Bagno caldo, con olio di lavanda e calendula, un vero toccasana.
- Olio di ginepro, ottimale per i massaggi sulla muscolatura dolorante ed indolenzita.
- Ghiaccio, può aiutare avvolgere la parte in un panno freddo con del ghiaccio dentro, massimo 10 minuti.
- Aceto, fare degli impacchi sui muscoli doloranti
Come faccio ad evitare l’acido lattico?
Con lo stretching, prima e dopo, in questo modo i muscoli si distendono e si rilassano. Ricordarsi sempre di bere molta acqua e di non eccedere con l’attività se si è fermi da molto tempo.